Instructions

GALLERY – Stazione meteo radiocontrollata
GALLERY – Stazione meteo radiocontrollata
30 31
C: Struttura esterna (Fig. 2):
C 1: Montaggio a parete
C 2: Vano batteria
C 3: Supporto (pieghevole)
D: Trasmettitore esterno (Fig. 1):
Tasti (nel vano batterie):
D 1: Tasto °C/°F
D 2: Tasto TX
D 3: Interruttore 1-2-3
Struttura esterna:
D 4: Supporto con sospensione a parete
D 5: Supporto da tavolo
D 6: Vano batterie (fissato con vite)
6. Messa in funzione
Posizionare il trasmettitore e la stazione base su un tavolo ad una distanza di circa 1,5 metri
l'uno dall'altro. Tenerli lontano da eventuali fonti di interferenza (dispositivi elettronici e
impianti radio).
Rimuovere il foglio protettivo dal display del trasmettitore e della stazione base.
Rimuovere il supporto del trasmettitore.
Aprire il vano batteria (fissato con vite) del trasmettitore.
Collegare la stazione base tramite l'alimentatore fornito in dotazione. Inserire l'adattatore nello spi-
notto e collegare l'adattatore ad una presa a terra. Avvertenza importante! Controllare che il voltag-
gio della vostra abitazione sia 230V, perché altrimenti l'apparecchio potrebbe essere danneggiato.
Un breve segnale acustico verrà emesso e tutti i segmenti dell'LCD appaiono contemporanea-
mente.
Il retroilluminazione si accende per alcuni secondi.
6.1 Impostazione della pressione atmosferica relativa
Dopo la messa in funzione della stazione base oppure tenendo premuto il tasto BARO per 2
secondi, il valore della pressione atmosferica lampeggia per 20 secondi sul display.
La pressione atmosferica relativa si riferisce al livello del mare e deve essere impostata in base
all’altitudine della località in questione.
Informarsi sull’attuale pressione atmosferica del territorio in questione (valore fornito dall’ufficio
meteorologico, Internet, ottici, colonnine meteo tarate presenti su edifici pubblici, aeroporti).
Impostare il valore desiderato con il tasto BARO o BARO in hPa.
Confermare con il tasto BARO.
6.2 Ricezione dei valori esterni /Inserire le batterie del trasmettitore esterno
In seguito all’impostazione della pressione atmosferica relativa la stazione base riceve i valori
del trasmettitore esterno al canale 1 per 3 minuti. Sul display dei valori esterni lampeggiano il
numero di canale (CH 1) e “---”.
Inserire due batterie nuove tipo AAA da 1,5 V nel trasmettitore esterno, rispettando le corrette
polarità.
Tutti i segmenti LCD appaiono contemporaneamente. Il luminoso LCD sul trasmettitore lampeg-
gia e il simbolo della ricezione del segnale appare brevemente. La temperatura ed umidità
attualmente misurata e il numero di canale appaiono.
Richiudere il vano batteria.
Appena la stazione base ha ricevuto i valori esterni, i valori vengono visualizzati permanente-
mente.
Se non si ricevono i valori esterni, sul display viene visualizzato “- -”. Controllare le batterie e
riprovare di nuovo. Eliminare eventuali fonti di interferenza.
Successivamente potete avviare la ricerca del segnale del trasmettitore anche manualmente (ad
esempio in caso di perdita del segnale o di sostituzione della batteria).
Tenete premuto il tasto CHANNEL sul retro della stazione base.
Sul display dei valori esterni lampeggia “---”.
Premete il tasto TX nel vano batteria del trasmettitore.
Appena la stazione base riceve i valori esterni, i valori vengono visualizzati permanentemente.
6.3 Inserire le batterie della stazione base
Aprire il vano batteria della stazione base sul retro.
Inserire tre batterie nuove tipo AA da 1,5 V, rispettando le corrette polarità.
Richiudere il vano batteria.
Per una retroilluminazione permanente e per risparmiare le batterie, utilizzare l’alimentatore
incluso.
Le batterie agiscono quindi come alimentazione di supporto nel caso in cui manchi la corrente.
6.4 Retroilluminazione
Attenzione: In funzionamento continuo, l'illuminazione del display funziona solo tramite ali-
mentatore.
Spingere l'interruttore ON/OFF verso ON
La retroilluminazione è attivata permanentemente.
Spingere l'interruttore ON/OFF verso OFF
La retroilluminazione è disattivata.
Per attivare temporaneamente la retroilluminazione, toccare la stazione base o fare un forte
rumore (ad esempio, battere le mani).
7. Uso
Importante: Durante la ricezione del segnale radio dei valori esterni non è possibile l’utilizzazio-
ne dei tasti.
Tutti gli inserimenti corretti vengono confermati con un bip.
L'apparecchio esce automaticamente dalla modalità impostazione se non si preme alcun tasto
per un periodo prolungato.
Tenere premuto il tasto UP o DOWN in modalità impostazione per procedere velocemente.
7.1 Regolazione dell’ora e data
Tenere premuto il tasto MODE per attivare la modalità di impostazione.
L'indicazione dell'anno (2011 predefinita) lampeggia sul display.
Impostare l'anno con il tasto UP o DOWN.
Premendo il tasto MODE è possibile modificare uno dopo l'altro le impostazioni per mese, gior-
no, ora e minuti, 12 (PM appare sul display dopo mezzogiorno) o 24 ore, fuso orario (-12/+12).
Impostare i valori desiderati con il tasto UP o DOWN.
7.2 Secondo orologio
Premete il tasto ZONE.
Sul display vengono visualizzati ZONE e il tempo (-12/+12) selezionato.
Premete nuovamente il tasto ZONE.
Sul display scompaiono ZONE e l'ora attuale appare.
7.3 Regolazione del segnale sveglia
Premete il tasto MODE.
Sul display vengono visualizzati A1 e 7:00 (predefinita).
Tenere premuto il tasto MODE.
Sul display appare l’indicazione dell’ora e lampeggia il simbolo della sveglia. Impostare l’ora con
il tasto UP o DOWN.
Premete nuovamente il tasto MODE ed impostare i minuti con il tasto UP o DOWN.
Confermare con il tasto MODE.
Il simbolo della sveglia e l'ora attuale vengono visualizzati sul display.
La funzione sveglia è attivata.
Impostare la seconda sveglia procedendo nello stesso modo.
Con il tasto MODE nella modalità orologio è possibile visualizzare l'ora della sveglia 1 o 2.
TFA_No. 35.1126_Anleit_06_13 14.06.2013 11:57 Uhr Seite 16