Manual

4948
Stazione meteorologica radiocontrollata
7.2 Resettaggio dei valori massimi e minimi
a) Resettaggio manuale
Tenendo premuto il tasto SET per 3 secondi durante la visualizzazione
dei valori massimi o minimi. I valori vengono cancellati e viene ripristi-
nato il valore attuale.
b) Resettaggio automatico
Premessa: il resettaggio automatico è attivato nel modo d'impostazio-
ne (AUTO MIN MAX ON). AUTO appare permanentemente sul display.
I valori massimi e minimi vengono azzerati automaticamente ogni gior-
no alle ore 0:00.
Un reset manuale intermedio è possibile.
8. Previsioni del tempo
8.1 Pressione atmosferica
Sul display vengono visualizzati la pressione atmosferica relativa in hPa
e lo sviluppo grafico della pressione dell'aria (24 ore). Se le barre dimi-
nuiscono, significa che la pressione è scesa, e che il tempo dovrebbe
peggiorare. Se le barre salgono, significa che il tempo migliora.
8.2 Simboli delle previsioni meteo (Fig. 4)
La stazione meteorologica riconosce 6 simboli meteo diversi: soleggia-
to, parzialmente nuvoloso, coperto, piovoso, temporale, neve.
Viene visualizzato un cristallo di neve quando è segnalata pioggia e la
temperatura esterna sul canale 1 è inferiore a 0°C.
La previsione tramite l'indicazione del simbolo si riferisce ad un periodo
di tempo di 12 – 24 ore e indica solo una tendenza atmosferica. Se ad
esempio in questo momento è nuvoloso e viene segnalata pioggia, non
si tratta di un funzionamento difettoso dell'apparecchio, bensì di una
indicazione che la pressione dell'aria è scesa e c'è da aspettarsi un peg-
gioramento del tempo, anche se non necessariamente la pioggia. La
precisione è circa del 70-75%.
Suggerimento!
Si prega di notare che il simbolo della previsione diviene più preciso
con l'uso. Il simbolo della previsione è attivo sin dall'inizio, ma l'affida-
bilità delle previsioni aumenta con la quantità dei dati raccolti. Il senso-
re deve inizialmente essere impostato sul livello di riferimento del
luogo.
8.3 Meteo Jack (Fig. 4)
Previsioni del tempo con “Meteo Jack”: Bermuda, sciarpa, guanti o
ombrello? Il “Meteo Jack” mostra in 28 variazioni quali vestiti sono
adatti al meteo e alla temperatura esterna attuale.
Per favore, tenete presente che l'abbigliamento si basa sulle informa-
zioni del canale 1. Se il trasmettitore non si trova all'aperto o sul canale
1 non è collegato alcun trasmettitore, viene ricevuto un segnale non
corretto o non viene ricevuto affatto.
8.4 Frecce di tendenza
La freccia della tendenza mostra se la pressione atmosferica nelle ulti-
me 3 ore è in aumento, in discesa o stazionaria.
In aumento (+1-2 hPa)
Miglioramento del tempo
Aumento rapido (>+2hPa)
Miglioramento significativo del tempo
Stazionaria (+-1hPa)
Condizioni meteorologiche stabili
In discesa (-1-2 hPa)
Peggioramento del tempo
Stazione meteorologica radiocontrollata
Discesa rapida (>-2hPa)
Peggioramento significativo del tempo
9. Orari di alba e tramonto del sole e della luna
Dopo aver inserito la propria posizione nella modalità impostazioni,
vengono calcolati automaticamente gli orari di alba e tramonto del sole
e della luna e la lunghezza del giorno per la data in vigore.
10. Fasi lunari (Fig. 5 – p. 78-79)
Sul display viene visualizzata la fase lunare attuale.
11. Illuminazione del display
In funzionamento con spina di alimentazione: È possibile impostare la
luminosità con 4 livelli (LVL 4-1) con il tasto LIGHT o disattivarla (OFF).
L'impostazione predefinita è LVL 3.
L'ultimo livello selezionato rimane attivo in modo durevole.
Per attivare temporaneamente l'illuminazione in caso di funzionamento
a batteria, premere il tasto LIGHT. Ogni volta che si preme un tasto, l'il-
luminazione si accende per 10 secondi.
11.1 Modalità funzione automatica di oscuramento (con illuminazione
permanente collegato alla rete elettrica)
Quando la funzione automatica di oscuramento è attivata, si attiva auto-
maticamente l'illuminazione debole (LVL 1) per l’intervallo programma-
to.
Tenere premuto per tre secondi il tasto LIGHT. Sul display appare DIM.
Per impostazione predefinita, la funzione automatica di oscuramento è
disattivata. OFF lampeggia sul display.
Premere il tasto MAX/+ o – /MIN per attivare la funzione (ON).
Confermare con il tasto LIGHT.
L'ora d'inizio lampeggia (22:00 predefinito). Impostare con il tasto
MAX/+ o – /MIN le ore (intere).
Confermare con il tasto LIGHT.
L'ora di fine lampeggia (6:00 predefinito). Impostare con il tasto MAX/+
o – /MIN le ore (intere).
Confermare con il tasto LIGHT. Il display torna alla modalità normale.
12. Scelta dell'ubicazione e montaggio
Se volete utilizzare il trasmettitore all'aperto, cercare un luogo ombreg-
giato e al riparo dalla pioggia per il trasmettitore. La luce diretta del sole
falsifica la misurazione e una superficie costantemente bagnata sforza
inutilmente le componenti elettroniche.
Posizionare la stazione base nella posizione desiderata.
Tenere lontano da eventuali fonti di interferenza che possono influenza-
re la ricezione radio. La distanza raccomandata da dispositivi di interfe-
renza (TV, computer, microonde, telefoni cellulari, baby monitor) e da
grandi oggetti metallici (ad esempio frigorifero) è di almeno 2m. In
caso di pareti spesse, in particolare con parti metalliche, il raggio
d’azione potrà ridursi notevolmente. In casi estremi si consiglia di siste-
mare l'unità vicino ad una finestra.
Verificare se il trasferimento dei valori di misura alla stazione base da
parte del trasmettitore situato nel luogo cui esso è destinato ha luogo
correttamente e se è possibile ricevere il segnale radio DCF.
Se necessario, cercate nuove posizioni per il trasmettitore e/o la stazio-
ne base.
Se il trasferimento funziona, è possibile sistemare il trasmettitore e la
stazione base o appenderli al muro usando il foro per sospensione alla
parete.
Per montare il trasmettitore a parete, avvitare il supporto alla parete e
inserire il trasmettitore esterno nel supporto.
TFA_No. 35.1097_Anl_04_23 13.04.2023 10:35 Uhr Seite 25