Manual

4544
Stazione meteorologica radiocontrollata
Le batterie contengono acidi nocivi per la salute. Se ingerite, le batterie
possono essere mortali. Se una batteria venisse ingerita, potrebbe cau-
sare gravi ustioni e portare alla morte nel giro di due ore. Se si sospetta
che una batteria sia stata ingerita o inserita nel corpo in altra maniera,
consultare immediatamente un medico.
Non gettare le batterie nel fuoco, non polarizzarle in maniera scorretta,
non smontarle e non cercare di ricaricarle. Pericolo di esplosione!
Sostituire quanto prima le batterie esauste, in modo da evitare perdite.
Inserire le batterie rispettando attentamente le polarità indicate. Non
utilizzate mai contemporaneamente batterie usate e batterie nuove né
batterie di tipi diversi. Rimuovere le batterie, se non si utilizza l'appa-
recchio per un periodo prolungato. Evitare il contatto del liquido delle
batterie con la pelle, gli occhi e le mucose. In casi di contatto, sciacqua-
re subito la zona interessata con acqua e consultare un medico.
ATTENZIONE
Non sono consentite riparazioni, alterazioni o modifiche non autorizzate
dei dispositivi.
Non esporre i dispositivi a temperature estreme, vibrazioni e urti.
Per pulire i dispositivi utilizzare solo un panno morbido leggermente
inumidito. Non usare solventi o abrasivi.
Il trasmettitore è resistente agli spruzzi d'acqua, ma non impermeabile.
4. Componenti
Stazione base (ricevitore)
A: Display LCD (Fig. 1):
A 1: Orologio con secondi
A 2: Simbolo della ricezione del segnale DCF
A 3: Tendenza della pressione atmosferica
A 4: Previsione del tempo con simboli e “Meteo Jack”
A 5: Giorno della settimana
A 6: Data
A 7: Codice della città
A 8: Durata del giorno
A 9: Ora dell’alba e del tramonto
A 10: Ora dell’alba lunare e del tramonto lunare, con fase lunare
A 11: Simbolo della ricezione del trasmettitore
A 12: Temperatura esterna
A 13: Umidità esterna
A 14: Valori minimi (MIN)
A 15: Valori massimi (MAX)
A 16: Simbolo della batteria del trasmettitore
A 17: Simbolo per cambio canale automatico
A 18: Numero di canale
A 19: Umidità interna
A 20: Temperatura interna
A 21: Simbolo della batteria della stazione base
A 22: Reset automatico dei valori massimi e minimi
A 23: Andamento pressione atmosferica con cronologia di 24 h
A 24: Pressione atmosferica relativa
B: Tasti (Fig. 1):
B 1: Tasto SET
B 2: Tasto CHANNEL
B 3: Tasto LIGHT
B 4: Tasto – /MIN
B 5: Tasto MAX/+
C: Struttura esterna (Fig. 2):
C 1: Foro per sospensione alla parete
C 2: Vano batteria
Stazione meteorologica radiocontrollata
C 3: Presa dell’alimentatore
C 4: Supporto (rimovibile)
D: Trasmettitore:
Display (Fig. 3):
D 1: Canale 1/2/3
D 2: Segnale di trasmissione
D 3: Temperatura esterna
D 4: Simbolo della batteria del trasmettitore
D 5: Umidità esterna
Struttura esterna (Fig. 3):
D 6: Vano batteria
D 7: Supporto per il montaggio a parete o di appoggio
D 8: Incavo per il supporto per il montaggio a parete
Tasti nel vano batteria (Fig. 3):
D 9: Tasto TX
D 10: Commutatore 1/2/3 di selezione canali
5. Messa in funzione
5.1 Inserire le batterie nel trasmettitore
Posizionare la stazione base e il trasmettitore esterno su un tavolo ad
una distanza di circa 1,5 metri l'uno dall'altro. Tenerli lontano da even-
tuali fonti di interferenza (dispositivi elettronici e impianti radio).
Aprire il vano batteria del trasmettitore e inserire due batterie nuove
tipo AA da 1,5 V, rispettando le corrette polarità. Tutti i segmenti appa-
iono brevemente.
Sul display vengono visualizzati la temperatura e l'umidità attuale misu-
rata. L'interruttore è posizionato sul canale 1.
Richiudere il vano batteria.
5.2 Messa in funzione della stazione base
La stazione base può essere utilizzata con un alimentatore e/o con 3
batterie AA da 1,5 V (non incluse). Le batterie mantengono il funziona-
mento in caso di interruzione di corrente, in modo tale che non è neces-
sario inserire da capo alcuna impostazione e i valori memorizzati ven-
gono mantenuti. Per una retroilluminazione permanente e per
risparmiare le batterie, utilizzate l'alimentatore incluso.
Inserire l'adattatore nella presa e collegarlo ad una presa a terra.
L'apparecchio è pronto per l'uso.
Tutti i segmenti appaiono brevemente.
Opzionale: Aprire il vano batteria e inserire tre batterie nuove tipo AA
da 1,5 V, rispettando le corrette polarità. Richiudere il vano batteria.
5.3 Ricezione del trasmettitore
La stazione base prova a ricevere i valori esterni e il simbolo della rice-
zione inizia a lampeggiare.
Quando la ricezione è avvenuta con successo, vengono costantemente
visualizzati la temperatura, l'umidità esterna e il simbolo della ricezione
nel display della stazione base.
Se i valori esterni non vengono ricevuti, “- -. -” resta fisso sul display
della stazione base. Controllare le batterie e riprovare di nuovo.
È successivamente possibile avviare anche manualmente la ricerca del
trasmettitore (ad esempio in caso di perdita del segnale del trasmettito-
re o di sostituzione delle batterie).
Tenere premuto il tasto CHANNEL della stazione base per tre secondi. Il
simbolo di ricezione del trasmettitore lampeggia. Premere il tasto TX
nel vano batteria del trasmettitore. Il trasferimento dei dati ha luogo
immediatamente e, se eseguito correttamente, vengono visualizzati i
valori esterni nel display della stazione base.
Se il segnale della stazione viene perso, dopo 30 o 60 minuti il disposi-
tivo avvia automaticamente una ricerca della stazione per 60 secondi.
TFA_No. 35.1097_Anl_04_23 13.04.2023 10:35 Uhr Seite 23