Instructions

Istruzioni per l'uso
Cat. N. 30.5506.01
Fig. 1
Misuratore di umidità
per legno e materiale edile
Vi ringraziamo per aver scelto l'apparec-
chio della TFA.
1. Prima di utilizzare l'apparecchio
Leggete attentamente le istruzioni
per l'uso.
Seguendo le istruzioni per l'uso,
eviterete anche di danneggiare il
prodotto e di pregiudicare, a causa
di un utilizzo scorretto, i diritti del
consumatore che vi spettano per
legge.
Decliniamo ogni responsabilità per
i danni derivanti dal mancato rispet-
to delle presenti istruzioni per l'uso.
Allo stesso modo, non siamo
responsabili per eventuali misura-
zioni errate e per le conseguenze
che ne possono derivare.
Prestate particolare attenzione alle
misure di sicurezza!
Conservate con cura queste istruzio-
ni per l'uso.
2. Applicazioni
Per misurare il contenuto di umidità
del legno (nonché carta e cartone) e
di materiali edili teneri (malta,
cemento e intonaco).
3. Per la vostra sicurezza
Il prodotto è adatto esclusivamente
agli utilizzi di cui sopra. Non utilizzate
il prodotto in maniera diversa da
quanto descritto in queste istruzioni.
Non sono consentite riparazioni, alte-
razioni o modifiche non autorizzate
del dispositivo.
Attenzione!
Pericolo di lesioni:
Maneggiare con attenzione le sonde a
punta. Tenete sempre nel cappuccio
protettivo.
Tenere il dispositivo e le batterie lon-
tano dalla portata dei bambini.
Le batterie contengono acidi nocivi
per la salute. Se ingerite, le batterie
possono essere mortali. Se una bat-
teria venisse ingerita, potrebbe cau-
sare gravi ustioni e portare alla morte
nel giro di due ore. Se si sospetta che
una batteria sia stata ingerita o inse-
rita nel corpo in altra maniera, con-
sultare immediatamente un medico.
Sostituite quanto prima le batterie
quasi scariche, in modo da evitare
che si scarichino completamente.
Non utilizzate mai contemporanea-
mente batterie usate e batterie nuove
né batterie di tipi diversi.
Quando si maneggiano batterie esau-
rite indossare sempre guanti resi-
stenti alle sostanze chimiche e
occhiali di protezione.
Avvertenze sulla
sicurezza del prodotto!
Non esporre l'apparecchio a tempera-
ture estreme, vibrazioni e urti.
4. Componenti
A: Struttura esterna (Fig. 1+2)
A 1: Coperchio di protezione
A 2: Sonde
A 3: LCD display
A 4: Illuminazione a LED
A 5: Vano batteria
A 6: Clip di montaggio
B: Tasti (Fig. 1)
B 1: Tasto ON/SET
B 2: Tasto illuminazione
C: Display (Fig. 1)
C 1: Simbolo della batteria
C 2: Temperatura ambiente
C 3: Scala per la misurazione
dell'umidità di legno (6-44%)
C 4: Scala per la misurazione
dell'umidità di materiali edili
(0,2-2,0%)
5. Messa in funzione
Aprire il vano batteria sul retro con
un cacciavite adatto.
Istruzioni per l'uso
Cat. N. 30.5506.01
Inserire quattro nuove batterie tipo
AAA da 1,5 V, rispettando le corrette
polarità.
Riavvitare il coperchio.
Attivare il dispositivo con il tasto
ON/SET.
Il dispositivo mostra la temperatura
ambiente.
Tenendo premuto il tasto ON/SET è
possibile scegliere fra la visualizza-
zione della temperatura in gradi °C
(gradi Celsius) o °F (gradi Fahren-
heit).
Le scale per la misurazione dell'umi-
dità di legno e dell'umidità di materia-
li edili appaiono sul display.
L'apparecchio è pronto per l'uso.
In caso di mancato utilizzo, l'apparec-
chio si spegne dopo circa 30 secondi.
5.1 Test di funzionamento (Fig. 3)
Attivare il dispositivo con il tasto
ON/SET.
Togliere il cappuccio protettivo e
girarlo.
Tenere le due sonde contro i contatti
una dopo l'altra.
T: Valore di riferimento per il legno:
il display dovrebbe essere al
19% ±1
B: Valore di riferimento per i
materiali edili:
tutte le barre indicatrici devono
lampeggiare
Se il test di funzionamento ha avuto
successo, è possibile avviare la pro-
cedura di misurazione.
Per la custodia si può mettere il cap-
puccio sul lato inferiore.
5.2 Esecuzione della misurazione
Per la misurazione dell'umidità, pre-
mere le due sonde nel legno o nel
materiale da misurare.
La misurazione è completata, se il
risultato viene visualizzato sul display.
Rimuovere con cautela le sonde
dall'oggetto.
Contenuto di umidità
del legno, carta e cartone
Secco <14%
Normale 14-20%
Umido >20%
Contenuto di umidità
di materiali edili
(malta, cemento, intonaco)
Secco <0,4 %
Normale 0,4-1,1%
Umido >1,1%
6. Illuminazione
Tenere premuto il tasto illuminazione
e l'illuminazione si accende.
La funzione di disattivazione automa-
tica è disattivata.
Premere brevemente il tasto illumina-
zione per spegnere l'illuminazione.
7. Cura e manutenzione
Per pulire l'apparecchio utilizzare
solo un panno morbido leggermente
inumidito. Non usare solventi o abra-
sivi. Proteggere dall’umidità.
Rimuovere le batterie, se non si utiliz-
za l'apparecchio per un periodo pro-
lungato.
Collocare il dispositivo in un luogo
asciutto.
7.1 Sostituzione delle batterie
Cambiare le batterie, se il simbolo
della batteria appare sul display.
8. Guasti
Problema Risoluzione
del problema
Nessuna indicazione
Accendere l'apparecchio
Inserire le batterie rispettando le
corrette polarità
Sostituire le batterie
Indicazione non corretta
Sostituire le batterie
Verificate la posizione di misura-
zione
Ripetere la misura
Tutte le barre lampeggiano
Il campo di misura viene superato
Test di funzionamento non riuscito
Sostituire le batterie
Pulire i contatti
Qualora il vostro apparecchio continui a
non funzionare nonostante queste proce-
dure, rivolgetevi al rivenditore presso il
quale lo avete acquistato.
9. Smaltimento
È assolutamente vietato get-
tate le batterie tra i rifiuti
domestici.
In qualità di consumatori,
siete tenuti per legge a con-
segnare le batterie usate al
negoziante o ad altri enti
preposti al riciclaggio in
conformità alle vigenti
disposizioni nazionali o
locali, ai fini di uno smalti-
mento ecologico.
Le sigle dei metalli pesanti
contenuti sono: Cd=cadmio,
Hg=mercurio, Pb=piombo
Questo apparecchio è eti-
chettato in conformità alla
Direttiva UE sullo smalti-
mento delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche
(WEEE).
Questo prodotto non deve
essere smaltito insieme ai
rifiuti domestici. Il consu-
matore è tenuto a conse-
gnare il vecchio apparecchio
presso un punto di raccolta
per lo smaltimento di appa-
recchiature elettriche ed
elettroniche ai fini di uno
smaltimento ecologico.
10. Dati tecnici
Alimentazione
4 batterie AAA da 1,5 V
(non fornite)
Utilizzare batterie alcaline
Legno
Campo di misura
6%...44%
Precisione
±2% a 6...29%
±4% a 30…44%
Risoluzione
1% (una lineetta di graduazione)
Materiali edili
Campo di misura
0,2%...2,0%
Precisione
±0,1% a 0,2…1,35%
±0,2% a 1,4…2,0%
Risoluzione
0,05%
(una lineetta di graduazione)
Temperatura
Campo di misura
0 °C…40 °C (32…104 °F)
Risoluzione
1 °C (2 °F)
Temperatura di conservazione e l'umidità
-10 °C…50 °C / < 85 %
Temperatura di lavoro e l'umidità
0 °C … 40 °C / < 85 %
Dimensioni esterne
44 x 34 x 144 mm
Peso
103 g (solo apparecchio)
È vietata la pubblicazione delle presenti istru-
zioni o di parti di esse senza una precedente
autorizzazione della TFA Dostmann. I dati tecni-
ci corrispondono allo stato del prodotto al
momento della stampa e possono cambiare
senza preavviso.
È possibile trovare dati tecnici e informazioni
aggiornate sul prodotto inserendo il numero di
articolo sul nostro sito.
www.tfa-dostmann.de
E-Mail: info@tfa-dostmann.de
TFA Dostmann GmbH & Co.KG
Zum Ottersberg 12, D-97877 Wertheim,
Germania 09/20
Cat. N. 30.5506.01
Istruzioni per l'uso
Cat. N. 30.5506.01
Fig. 2
Fig. 3
A 1
A 2
A 3
C 2
C 4
B 1
B 2
C 1
C 3
A 4
A 6
A 5
TFA_No. 30.5506_Anleitung 23.09.2020 11:15 Uhr Seite 4