Manual
– 54 – – 55 –
Termometro radiocontrollato
Trasmettitore 2
Come trasmettitore 1 (senza cavo)
6. Messa in funzione
6.1 Inserire le batterie
• Posizionare gli apparecchi su un tavolo ad una
distanza di circa 1,5 metri l'uno dell'altro. Tenerli
lontano da eventuali fonti di interferenza (dispositivi
elettronici e impianti radio).
• Aprire il vano batteria del trasmettitore 1 (con cavo)
e inserire due batterie nuove tipo AA da 1,5 V,
rispettando le corrette polarità. Tutti i segmenti LCD
appaiono brevemente. Sul display appare la tempe-
ratura. L'interruttore è posizionato sul canale 1.
• Richiudere il vano batteria.
• Ripetere il processo per il trasmettitore 2. L'interrut-
tore è posizionato sul canale 2.
• Aprire il vano batteria della stazione base.
• Inserire due batterie nuove tipo AAA da 1,5 V, rispet-
tando le corrette polarità. Viene emesso un breve
segnale acustico e tutti i segmenti appaiono breve-
mente.
• Richiudere il vano batteria.
6.2 Ricezione dei trasmettitori
• La stazione base prova a ricevere i valori di due tra-
smettitori. I simboli di ricezione lampeggiano sul
display.
• Quando la ricezione è avvenuta con successo, i valo-
ri di temperatura dei trasmettitori 1 e 2 e i simboli di
ricezione vengono visualizzati in modo continuo sul
display della stazione base.
• Se non si riceve la temperatura, sul display della
stazione base resta visualizzata “- -,-”. Controllare le
batterie e riprovare di nuovo.
Termometro radiocontrollato
•
È possibile avviare la ricezione manualmente. Tenere
premuto il tasto MAX/+ della stazione base per 5
secondi. I simboli di ricezione lampeggiano sul display.
• Premere il tasto TX nel vano batteria dei trasmettito-
ri. Il trasferimento dei dati ha luogo immediatamente
e, se eseguito correttamente, i valori di temperatura
vengono visualizzati sulla stazione base.
6.3 Ricezione del segnale radio DCF
• Dopo la ricezione dei trasmettitori, l'orologio prova
a ricevere il segnale radio e il simbolo della ricezione
del segnale DCF inizia a lampeggiare.
• Se il codice dell'ora è stato ricevuto dopo 3-10
minuti, l'ora radiocontrollata, la data, il giorno della
settimana e il simbolo della ricezione del segnale
DCF vengono visualizzati sul display in modo fisso.
• È possibile avviare la ricezione manualmente. Tenere
premuto per 5 secondi il tasto -/MIN. Il simbolo
della ricezione del segnale DCF lampeggia.
• La ricezione del segnale DCF avverrà tutti i giorni
alle ore 1:00, 2:00 e 3:00. Se la ricezione non è
avvenuta con successo, verranno eseguiti tentativi
alle 4.00 e alle 5.00.
• Nel caso in cui l’orologio non riesca a ricevere il
segnale DCF (a causa di disturbi, della distanza di
trasmissione, ecc.), l'ora può essere impostata
manualmente.
• L'orologio funziona come un normale orologio al
quarzo (vedi: “Impostazioni manuali”).
Indicazione per la ricezione dell'ora radiocontrollata
•
L'ora viene trasmessa da un orologio atomico vicino
Francoforte con un segnale a frequenza DCF - 77
(77,5 kHz) entro un raggio di 1.500 km. Il vostro oro-
logio radiocontrollato riceve il segnale e lo converte
per visualizzare l'ora precisa. Anche il passaggio tra
ora solare e ora legale è automatico.
TFA_No. 30.3073_Anleit_kurz 23.11.2022 11:36 Uhr Seite 28