Instructions

4342
VENICE - Termometro radiocontrollato per piscina
VENICE - Termometro radiocontrollato per piscina
Coperchio interno
E 5: Vano batteria
E 6: Cavo di collegamento
E 7: Bottone RESET
6. Messa in funzione
6.1 Inserire le batterie
Posizionare gli apparecchi su un tavolo ad una distanza di circa 1,5 metri l'uno del-
l'altro. Tenerli lontano da eventuali fonti di interferenza (dispositivi elettronici e
impianti radio).
6.1.1 Installazione del trasmettitore per piscina (Fig. 5)
Ruotare la cerniera di 90 gradi e rimuoverla.
Ruotare con forza il coperchio in direzione della freccia (open).
Aprire il cavo di collegamento.
Aprire il vano batteria del trasmettitore per piscina tirando il coperchio del vano
batteria.
Inserire quattro batterie nuove tipo AAA da 1,5 V, rispettando le corrette polarità.
Il LED di controllo lampeggia.
Sul display del trasmettitore per piscina vengono visualizzati il numero di canale 1
e la temperatura in °C.
Richiudere di nuovo il vano batteria e avvitare il coperchio con cura.
Fare attenzione alla guarnizione
Inserire la cerniera dal basso nella cavità e bloccare il coperchio.
6.1.2 Installazione della stazione base
Aprire il vano batteria e inserire quattro batterie nuove tipo 1,5 V AAA, rispettan-
do le corrette polarità.
Viene emesso un breve segnale acustico.
Tutti i segmenti LCD appaiono contemporaneamente brevemente.
Sul display superiore della stazione base appare la temperatura interna e l'umidità.
Il trasmettitore per piscina assegna automaticamente il numero di canale uno e
viene visualizzato nella parte inferiore del display. Al momento della ricezione sul
display appare la temperatura dell'acqua con i valori massimi e minimi.
Richiudere di nuovo il vano batteria.
6.2 Ricezione di valori esterni
Dopo la messa in funzione i dati di misurazione del trasmettitore per piscina ven-
gono trasmessi alla stazione base. La lampada di segnalazione a LED lampeggia.
Se non si ricevono i valori esterni, sul display viene visualizzato "- -". Controllare le
batterie e riprovare di nuovo. Rimuovere eventuali fonti di interferenza. Premere
il tasto RESET sul trasmettitore per piscina.
Se la stazione base ha ricevuto l'ora radiocontrollata è possibile avviare l'inizializza-
zione manualmente. Tenere premuto per tre secondi il tasto CHANNEL/+. Viene
emesso un breve segnale acustico e la stazione base inizia a ricevere i valori esterni.
6.3 Ricezione del segnale radio DCF
L'orologio inizia a ricevere il segnale radio e il simbolo della ricezione del segnale
DCF inizia a lampeggiare. Se il codice dell'ora è stato ricevuto dopo pochi minuti,
l'ora radiocontrollata, il simbolo della ricezione del segnale DCF, eventualmente il
simbolo dell'ora legale e la data sono costantemente visualizzati sul display.
La ricezione del segnale DCF avviene sempre ogni sei ore.
Avvertenze sulla sicurezza del prodotto!
Avvertenza: Il pannello solare è delicato. Evitare di far cadere il trasmettitore per
piscina.
Non esporre l'apparecchio a temperature estreme, vibrazioni e urti.
Proteggere la stazione base dall’umidità.
5. Componenti
5.1 Stazione base (ricevitore)
A: Display (Fig. 1):
Display superiore
Indicatore dei valori interni
A 1: Simbolo per interno
A 2: Temperatura e umidità interna
A 3: Simboli della ricezione del segnale DCF, simbolo DST, orologio, giorno o
secondi, data, eventualmente l'ora e simbolo d'allarme
Display inferiore
Indicatore del trasmettitore per piscina
A 4: Simbolo del trasmettitore per piscina
A 5: Temperatura minima dell'acqua con il simbolo;
eventualmente simbolo dell'allarme
A 6: Temperatura d’acqua attuale
A 7: Temperatura massima dell'acqua con il simbolo;
eventualmente simbolo dell'allarme
A 8: Simbolo CL24 per il reset automatico dei valori massimi e minimi
B: Tasti (Fig. 1):
B 1: Tasto MIN/MAX/-
B 2: Tasto ALARM/SET
B 3: Tasto CHANNEL/+
C: Struttura esterna (Fig. 2):
C 1: Sistema di montaggio a parete
C 2: Vano batteria
C 3: Supporto (pieghevole)
5.2 Trasmettitore per piscina (Fig. 3):
D: Display:
D 1: Temperatura dell'acqua
D 2: Numero canale
E: Struttura esterna (Fig. 3+4):
Coperchio superiore
E 1: Cerniera
E 2: Antenna
E 3: Pannello solare
E 4: Lampada di segnalazione a LED
TFA_No. 30.3056_Anleitung 28.05.2015 17:42 Uhr Seite 22