Instructions

30 31
y Le batterie contengono acidi nocivi per la salute. Se ingerite, le batterie pos-
sono essere mortali. Se una batteria venisse ingerita, potrebbe causare gravi
ustioni e portare alla morte nel giro di due ore. Se si sospetta che una batteria
sia stata ingerita o inserita nel corpo in altra maniera, consultare immediata-
mente un medico.
y Non gettare le batterie nel fuoco, non polarizzarle in maniera scorretta, non
smontarle e non cercare di ricaricarle. Pericolo di esplosione!
y Sostituite quanto prima le batterie quasi scariche, in modo da evitare che si
scarichino completamente. Non utilizzate mai contemporaneamente batterie
usate e batterie nuove né batterie di tipi diversi.
y Quando si maneggiano batterie esaurite indossare sempre guanti resistenti alle
sostanze chimiche e occhiali di protezione.
! Avvertenze sulla sicurezza del prodotto!
y Attenzione! Attaccare il termometro all’esterno della griglia. Assicurati che
la tua griglia abbia un coperchio a doppia parete, altrimenti il termometro
potrebbe essere danneggiato dal calore. Usa la placca isolante!
y Non esporre il termometro a temperature estreme, vibrazioni e urti. Solo
il sensore interno della camera di cottura (no a 400°C) e la sonda con
impugnatura e cavo (no a 380°C) sono resistenti al calore. Non tenere mai il
sensore direttamente sopra la amma.
y Il termometro e le sonde sono resistenti agli spruzzi d’acqua, ma non imperme-
abili. Non immergere in acqua. Non adatto per lavastoviglie.
y Non lasciate il barbecue con il termometro avvitato senza protezione all’ester-
no, ma copritelo con una custodia impermeabile.
Messa in funzione
Inserire le batterie nel termometro
y Rimuovere il foglio protettivo dal display.
y Aprire il vano batteria (Fig.1-B) sulla parte posteriore del termometro e inserire
due batterie nuove tipo AAA da 1,5 V. Inserire le batterie rispettando attenta-
mente le polarità indicate. Richiudere il vano batteria. Viene emesso un breve
segnale acustico, tutti i segmenti appaiono e la retroilluminazione si accende
brevemente. L’apparecchio è pronto per l’uso.
y La temperatura attuale, il simbolo della camera di cottura (Fig.5-H) e il simbolo
della batteria (Fig.5-B) vengono visualizzati.
Collegare le sonde
y Rimuovere attentamente il coperchio di protezione di gomma (Fig.1-C) per la
prima sonda sul lato sinistro del termometro. Inserire il connettore (Fig.3-K) per
il cavo del sensore (Fig.3-J) nella presa.
y Ripetere il processo per la seconda sonda.
y Il display mostra ora alternativamente le temperature attualmente misurate dal
sensore della camera di cottura, delle sonde di inserimento 1 e 2 (Fig.5-G).
y È anche possibile utilizzare il dispositivo solo con una o senza una sonda di
temperatura.
Montare il termometro al coperchio (Fig.4)
y Assicurati che la tua griglia abbia un coperchio a doppia parete.
y Il foro preforato deve avere un diametro da 9 a 14 mm e una
profondità da 6 a 27 mm.
y Posizionare la placca isolante (Fig.2-E) sul foro. Il lato piatto e più lungo punta
verso l’alto. Ora passare la vite nel foro e ssate il termometro sul retro del
coperchio con la rondella (Fig.2-F) e il dado (Fig.2-G).
Accendere e spegnere il termometro
y Tenere premuto il pulsante di controllo (Fig.1-A) per 3 secondi.
y Il dispositivo è disattivato.
y Tenere premuto il pulsante di controllo per attivare di nuovo.
IMPORTANTE: per aumentare la durata delle batterie, spegnere il dispositivo dopo l’uso!
Componenti:
Termometro
Fig.1-A - Pulsante di controllo
y ON/OFF
y Connettere
y Arresto dell’allarme
y Retroilluminazione
Struttura esterna
Fig.1-B - Vano batteria
Fig.1-C - Prese per le sonde di
temperatura con coperchio di
protezione di gomma
Fig.2-D - Sensore della camera di cottura
Materiale di ssaggio
Fig.2-E - Placca isolante
proteggi termometro
Fig.2-F - Rondella
Fig.2-G - Dado
Display
Fig.5-A - Collegamento wireless
Fig.5-B - Simbolo della batteria
Fig.5-C - Unità di temperatura (°C/°F)
Fig.5-D - Graco circolare per timer
Fig.5-E - Temperatura desiderata /
Temperatura attuale
Fig.5-F - Segnale d’allarme
Fig.5-G - Visualizzazione della temperatura
Fig.5-H - Simbolo della camera di cottura
Fig.5-J - Sonda 1 + 2
Fig.5-K - Modalità silenziosa
Sonda
Fig.3-H - Sonda di inserimento
Fig.3-J - Cavo
Fig.3-K - Connettore a spina
Fig.3-L - Supporto per l’avvolgimento
dei cavi