User manual

46
tra MinX e Med (1° quartile).
Med
Mediana di tutti i dati (solo statistiche
a 1 variabile).
Q3 (1-Var)
Mediana deglielementi compresi
tra Med e MaxX (3° quartile).
MaxX
Massimo dei valori x.
Per definire dati statistici:
1. Inserire i dati in L1, L2 o L3 (vedere Editor di dati).
Nota: sono validielementi di frequenza non interi.
Ciò è utile quando siintroducono frequenze
espresse come percentuali o parti la cui somma
1. Tuttavia, la deviazione standard del
campione, Sx, non è definita per frequenze non
intere e per tale valore viene visualizzato il
messaggio = Error. Tutte le altre statistiche
vengono visualizzate.
2. Premere % u. Selezionare 1-Var
oppure 2-Var e premere <.
3. Selezionare L1, L2 o L3 e la frequenza.
4. Premere < per visualizzare ilmenu delle
variabili.
5. Per cancellare dati, premere v v,
selezionare una lista dicui cancellare ilcontenuto
e premere <.
Esempio di statistiche a 1 variabile
Calcolare la media di {45, 55, 55, 55}
Cancellare
tutti i dati
v v $ $ $
30XPlusMV_OM.flpgl Page 46 Tuesday, November 18, 2014 2:32 PM