User manual
17
Nota: in modalità Classic, quando siusa P sono
supportate solo le introduzioni numeriche. Inoltre le
frazioni sono rappresentate con una linea spessa di
divisone (ad esempio, ). Il numeratore deve
essere un numero intero e il denominatore un numero
intero positivo. Per calcolare espressioni più
complesse (funzioni, variabili, numeri complessi, ecc.),
usare W con ( e ).
Per impostazione predefinita, la calcolatrice visualizza il
risultato come frazioni improprie. I risultati vengono
automaticamente semplificati.
• P inserisce una frazione semplice. Premendo P
prima o dopo un numero, si può ottenere un
comportamento diverso. Se si inserisce un
numero prima di premere P, tale numero
diventa il numeratore.
• Per inserire frazioni con operatori o radicali,
premere P prima di inserire un numero (solo in
modalità MathPrint).
• In modalità MathPrint™, premere $ tra
l'introduzione del numeratore e quella del
denominatore.
• In modalità Classic, premere P tra l'introduzione
del numeratore e quella del denominatore. La
linea di frazione apparirà più spessa della linea di
divisione.
• Premendo % # da qualsiasilivello di MathPrint,
incluso il denominatore o un limite inferiore, si
inserisce il cursore nella cronologia. Premendo il
tasto enter si inserisce nuovamente l'espressione
in quel livello diMathPrint.
30XPlusMV_OM.flpgl Page 17 Tuesday, November 18, 2014 2:32 PM