User Manual
3 Avvertenze di sicurezza
4
2 Leggere prima dell'uso!
• Il manuale di istruzioni contiene informazioni e avvertenze necessarie
per garantire un funzionamento e un uso sicuri dello strumento. Prima
di utilizzare lo strumento, vi preghiamo di leggere attentamente il
manuale di istruzioni e di rispettarlo in ogni suo punto. Conservare il
presente manuale a portata di mano per consultarlo in caso di
necessità. Consegnare il presente manuale ai successivi utenti dello
strumento.
• Se il manuale di istruzioni non viene rispettato o se non si seguono le
avvertenze ivi contenute, l'utente può subire lesioni mortali e lo
strumento può danneggiarsi.
3 Avvertenze di sicurezza
• Lo strumento può essere utilizzato esclusivamente da parte di persone
qualificate. Per lo svolgimento di qualsiasi attività rispettare le norme
delle associazioni di categoria in materia di sicurezza sul lavoro e
tutela della salute.
• Per evitare una folgorazione elettrica, osservare le misure di sicurezza
quando si lavora con tensioni superiori a 120 V (60 V) DC o 50 V
(25 V) eff. AC. Secondo le norme DIN VDE, questi valori
rappresentano le soglie di tensione con cui è ancora possibile entrare
in contatto (i valori tra parentesi valgono per alcuni settori, ad es. quello
agricolo).
• Lo strumento di misura può essere utilizzato esclusivamente in circuiti
elettrici protetti da un fusibile da 16 A con una tensione nominale sino a
600 V (testo 760-1 e -2) / 1000 V (testo 760-3). Osservare la sezione
nominale del cavo di collegamento e garantire un collegamento sicuro
(ad es. tramite morsetti coccodrillo).
• Misure pericolose in prossimità di impianti elettrici possono essere
svolte esclusivamente dopo istruzioni da parte di un elettricista
responsabile e mai da soli.
• Lo strumento può essere afferrato solo per l'apposita impugnatura e gli
indicatori non possono essere coperti.
• Quando la sicurezza dell’operatore e dell’ambiente che lo circonda non
è più garantita, lo strumento deve essere messo fuori servizio e
protetto contro il riutilizzo involontario. Ciò è necessario nei casi in cui
lo strumento:
• presenta danni evidenti
- punti di rottura sul corpo
- cavi di misura difettosi
- fuoriuscita di acido dalle batterie
• non svolge più le misure desiderate
• è stato conservato per lungo tempo in condizioni sfavorevoli
• è stato sottoposto a stress meccanico durante il trasporto.
• Evitare un surriscaldamento dello strumento causato dai raggi solari
diretti. Solo così è possibile garantire un funzionamento senza
problemi e una lunga durata dello strumento di misura.
• Se dovesse rendersi necessario aprire lo strumento, ad es. per
sostituire i fusibili, questa operazione deve essere svolta
esclusivamente da un tecnico qualificato. Prima di aprirlo, lo strumento
deve essere spento e isolato da tutti i circuiti elettrici.
• I lavori di manutenzione che non sono specificati nella presente
documentazione possono essere svolti esclusivamente da parte dei
tecnici del servizio assistenza qualificati.










