User Manual

7 Come effettuare la misura
16
7.4. Misura di resistenza, capacità, continuità
e prova diodi
AVVERTENZ
A
Alto pericolo di lesioni dell’utente e/o di danneggiamento dello
strumento durante la misura della resistenza.
> L’oggetto da misurare deve essere privo di tensione.
Tensioni parassite alterano il risultato della misura.
Le resistenze e sezioni con semiconduttori situate in parallelo
con i diodi alterano il risultato della misura.
> Prima della misura, accertarsi che i condensatori si siano scaricati
completamente.
Lo strumento è acceso.
7.4.1. testo 760-1
Modalità di misura manuale
1. Collegare i cavi di misura: collegare il cavo di misura nero all’ingresso
COM e il cavo di misura rosso all’ingresso V//Diodi/Capacità.
- Lo strumento si trova in modalità
.
2. Per passare da resistenza a capacità, continuità e prova diodi
o viceversa: premere [] per <1 s.
- Il valore misurato viene visualizzato sul display LCD.
7.4.2. testo 760-2/-3
Modalità di misura automatica
Rilevamento automatico di resistenza/capacità nella fascia:
da 0,0 Ohm a 6,000 MOhm
da 0,500 nF a 600,0 µF
Per la restante fascia di misura, passare alla modalità di misura
manuale.
1. Collegare i cavi di misura: collegare il cavo di misura nero all’ingresso
COM e il cavo di misura rosso all’ingresso V//Diodi/Capacità.
- Lo strumento si trova in modalità AUTO V.
2. Per attivare la modalità di misura AUTO RCDC: premere [] per
<1 s.
3. Collegare i cavi di misura all’oggetto da misurare.
- Lo strumento rileva resistenza, continuità, diodi, capacità e imposta
automaticamente la fascia di misura.
- Il valore misurato viene visualizzato sul display LCD.
Modalità di misura manuale (testo 760-2/-3)
1. Per disattivare la modalità di misura AUTO RCDC: premere [] per
<1 s.
2. Per passare da resistenza a capacità, continuità e prova diodi
o viceversa: premere [] per <1 s.
- Il valore misurato viene visualizzato sul display LCD.
> Per tornare alla modalità AUTO RCDC: premere [] per >2 s.