User Manual
4 Data logger WiFi
7
Data logger
WiFi
T1 T2 T3 H1 H2
Alimentazione 4 batterie AA mignon AlMn
Alimentatore optional
Con temperature inferiori a -10 °C si prega di utilizzare batterie Energizer 0515 0572
Dimensioni 95 x 75 x 30,5 mm
Peso (incl.
batterie)
240 g
Conforme alla
norma EN 12830
Sì Sì No No No
Contatto porta No Optional No No No
Supporto da
parete
In dotazione
4.1.3 Dati WiFi
Data logger WiFi T1 T2 T3 H1 H2
Frequenza radio 2.4 GHz (IEEE 802.11 b/g/n)
Crittografia WEP, WPA (TKIP), WPA2 (TKIP, AES, CCMP)
4.1.4 Condizioni tecniche per una rete WLAN protetta
Porte
I data logger WiFi testo Saveris 2 utilizzano il protocollo MQTT che comunica
attraverso la porta TCP 1883.
Inoltre è necessario aprire le seguenti porte UDP:
• Porta 53 (risoluzione nomi DNS)
• Porta 123 (sincronizzazione dell'ora NTP)
Tutte le porte devono poter comunicare verso l'esterno in direzione della cloud.
Non è necessario aprire le porte in entrambe le direzioni.
Ping
Il gateway di default, che viene comunicato alla sonda tramite DHCP o
manualmente, deve rispondere alle richieste PING trasmesse dal data logger WiFi.
Avviso
All'atto della prima configurazione è possibile selezionare se utilizzare DHCP o IP
statici (selezionare Modalità Avanzata per i relativi dati)
Applicazione testo Saveris 2
L'applicazione testo Saveris 2 è accessibile con un normale browser (www). Per
l'accesso vengono utilizzate le porte TCP di default http (80) e https (443).
2
Valore tipico, a seconda dell'infrastruttura WLAN










