Manual

Table Of Contents
9 Come effettuare la misura
54
Materiale (temperatura del materiale) emissività
Rame ossidato (130°C)
0,76
Materie plastiche: PE, PP, PVC (20°C)
0,94
Ottone ossidato (200°C)
0,61
Carta (20°C)
0,97
Porcellana (20°C)
0,92
Vernice nera opaca (80°C)
0,97
Acciaio con superficie trattata termicamente (200 C)
0,52
Acciaio ossidato (200°C)
0,79
Argilla cotta (70°C)
0,91
Vernice per trasformatori (70°C)
0,94
Mattoni, malta, intonaco (20°C)
0,93
Avvertenze sulla temperatura riflessa:
Con l'aiuto di questo fattore di correzione, la riflessione viene calcolata sulla
base di una minore emissività e migliorata la precisione del rilevamento della
temperatura da parte degli strumenti di misura ai raggi infrarossi. Nella maggior
parte dei casi, la temperatura riflessa corrisponde alla temperatura ambiente.
Solo se nelle vicinanze dell'oggetto da misurare sono presenti oggetti con
un'emissività molto elevata e una temperatura più bassa (ad es. cielo sereno in
caso di riprese esterne) o una temperatura più alta (ad es. forni o macchine),
occorre rilevare e usare la temperatura di radiazione di queste fonti di calore. La
temperatura riflessa produce un effetto limitato sugli oggetti con emissività molto
elevata.
@ Ulteriori informazioni sono contenute nella Pocket Guide.
9.5.1 Selezionare l’emissività
1
Aprire il Menu [Menu].
2
Selezionare Emissività [Emissivity] (con il joystick o il touchscreen).
Si apre il menu Emmissività [Emissivity] .