User Manual
6 Utilizzare il prodotto
42
6.2. Esecuzione di misurazioni
ATTENZIONE
Danneggiamento del rivelatore IR dovuto alla misurazione di
temperature di scena elevate.
> testo 875i senza filtro alta temperatura: non puntare la camera
su scene > 500°C/932 °F.
> testo 875i-2 con filtro alta temperatura: non puntare la camera
su scene > 800°C/1472 °F.
testo 875i-2: quando vengono rilevate temperature > 350 C
o > 662 F, montare sempre il filtro alta temperatura,
dg_ref_source_inline>HT-Filter
montieren</dg_ref_source_inline>, e impostare la fascia di
misura dell'alta temperatura, vedere Funzioni di misura,
pagina 26vedere Montaggio/smontaggio del filtro per alte
temperature (solo testo 875i-2), pagina 20.
In caso di campo di misura delle alte temperature attivato
(350,0...550,0 °C o 662,0...1022 °F), i dati sulla precisione
specificati non sono validi per valori di misura inferiori a
350 °C o 662 °F, in quanto questo campo non è tarato.
Condizioni generali importanti
Controllare le seguenti condizioni generali per ottenere risultati di
misura significativi.
Rilevamento umidità (solo testo 875i‑2):
• Orientare leggermente la sonda di umidità radio o l'igrometro
separato per accorciare il tempo di adattamento. Evitare le fonti
di disturbi (p. es. il respiro).
Termografia edile, controllo della superficie di tamponamento:
• Notevole differenza di temperatura fra interno ed esterno
(condizione ideale: > 15 °C / > 27 °F) necessaria.
• Condizioni atmosferiche costanti, assenza di intensa radiazione
solare, assenza di precipitazioni, assenza di forte vento.
Per assicurare la massima precisione, dopo l'accensione la
termocamera necessita di un tempo di calibratura di 5 minuti.