Safety data sheet
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, allegato II
Elaborato il / Versione: 15.12.2014 / 0003
Sostituita versione del / Versione: 17.10.2012 / 0002
Valido dal: 15.12.2014
Data stampa PDF: 16.12.2014
26027 TESLANOL T7 Isolier-Schutzlack 200 ml
26028 TESLANOL T7 Isolier-Schutzlack 400 ml
Utenza Uomo - inalazione Lungo periodo,
effetti sistemici
DNEL 471 mg/m3
Ambiente - acqua dolce PNEC 0,155 mg/l
Ambiente – sedimento,
acqua dolce
PNEC 0,681 mg/kg
Ambiente - suolo PNEC 0,045 mg/kg
Ambiente – impianto di
trattamento delle acque di
scarico
PNEC 160 mg/l
Ambiente – acqua marina PNEC 0,016 mg/l
Ambiente – acqua,
emissione sporadica
(intermittente)
PNEC 1,549 mg/l
Ambiente – sedimento,
acqua marina
PNEC 0,069 mg/kg
Idrocarburi, C7-C9, n-alcani, isoalcani, cicloalcani
Ambito di applicazione Via di esposizione /
Compartimento
ambientale
Effetti sulla salute Descrizio
ne
Valore Unità Osservazi
one
Operaio / lavoratore Uomo - cutaneo Lungo periodo,
effetti sistemici
DNEL 773 mg/kg
bw/d
Operaio / lavoratore Uomo - inalazione Lungo periodo,
effetti sistemici
DNEL 2035 mg/m3
Utenza Uomo - cutaneo Lungo periodo,
effetti sistemici
DNEL 699 mg/kg
bw/d
Utenza Uomo - inalazione Lungo periodo,
effetti sistemici
DNEL 608 mg/m3
Uomo - orale Lungo periodo,
effetti sistemici
DNEL 699 mg/kg
bw/d
8.2 Controlli dell'esposizione
8.2.1 Controlli tecnici idonei
Assicurare una buona ventilazione. Ciò si può ottenere anche con l'aspirazione locale o con lo scarico generico dell'aria viziata.
Se non basta a tenere la concentrazione sotto i valori TLV / AGW, portare una protezione adatta per le vie respiratorie.
Vale soltanto, se qui vengono riportati dei valori d'esposizione.
8.2.2 Misure di protezione individuale, quali dispositivi di protezione individuale
Seguire le norme igieniche generali relative ai prodotti chimici.
Prima delle pause e al termine del lavoro lavare le mani.
Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande.
Prima di accedere alle aree in cui si mangia, togliersi l'abbigliamento contaminato e le apparecchiature di protezione.
Protezione degli occhi:
Se c'è pericolo di contatto con gli occhi.
Occhiali di protezione ermetici con protezione laterale (EN 166).
Protezione della pelle - Protezione delle mani:
Guanti di protezione resistenti ai solventi (EN 374).
Consigliabile
Guanti di protezione in nitrile (EN 374)
Spessore minimo dello strato in mm:
0,4
Tempo di permeazione in minuti:
> 480
Si consiglia crema protettiva per le mani.
Protezione della pelle - Altro:
Abbigliamento di protezione (p.es. scarpe di sicurezza EN ISO 20345, abito da lavoro protettivo con maniche lunghe)
Protezione respiratoria:
In casi normali non necessario.
In caso di superamento del valore di concentrazione massimo nell'ambiente di lavoro (TLV(ACGIH), AGW).
Filtro A2 P2 (EN 14387), colore distintivo marrone, bianco
Pagina 7 di 18