Certifications 2

Pagina: 7/11
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Data di compilazione: 13.03.2019 Revisione: 13.03.2019Numero versione 54
Denominazione commerciale: tesa 60022 Spray Glue EXTRA STRONG
(Segue da pagina 6)
48.1.33
Contenuto solido:
20,0 %
·
9.2 Altre informazioni
Non sono disponibili altre informazioni.
SEZIONE 10: Stabilità e reattività
·
10.1 Reattività
Non sono disponibili altre informazioni.
·
10.2 Stabilità chimica
·
Decomposizione termica/
condizioni da evitare:
Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme.
·
10.3 Possibilità di reazioni
pericolose
Non sono note reazioni pericolose.
·
10.4 Condizioni da evitare
Non sono disponibili altre informazioni.
·
10.5 Materiali incompatibili:
Non sono disponibili altre informazioni.
·
10.6 Prodotti di decomposizione
pericolosi:
Non sono noti prodotti di decomposizione pericolosi.
*
SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche
·
11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici
·
Tossicità acuta
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
·
Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione:
nafta (petrolio), frazione leggera di «hydrotreating» (Note P)
Orale LD50 2.000 mg/kg (Rat)
Cutaneo LD50 4.000 mg/kg (Rabbit)
Per inalazione LC50/ 4 h 54 mg/l (Rat)
110-82-7 cicloesano
Orale LD50 12.705 mg/kg (rat)
·
Irritabilità primaria:
·
Sulla pelle:
Provoca irritazione cutanea.
·
Sugli occhi:
Provoca grave irritazione oculare.
·
Sensibilizzazione respiratoria o
cutanea
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
·
Effetti CMR (cancerogenicità, mutagenicità e tossicità per la riproduzione)
·
Mutagenicità delle cellule germinali
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
·
Cancerogenicità
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
·
Tossicità per la riproduzione
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
·
Tossicità specifica per organi
bersaglio (STOT) - esposizione
singola
Può provocare sonnolenza o vertigini.
·
Tossicità specifica per organi
bersaglio (STOT) - esposizione
ripetuta
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
·
Pericolo in caso di aspirazione
Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie.
SEZIONE 12: Informazioni ecologiche
·
12.1 Tossicità
·
Tossicità acquatica:
Non sono disponibili altre informazioni.
·
12.2 Persistenza e degradabilità
Non sono disponibili altre informazioni.
·
12.3 Potenziale di bioaccumulo
Non sono disponibili altre informazioni.
·
12.4 Mobilità nel suolo
Non sono disponibili altre informazioni.
·
Effetti tossici per l'ambiente:
·
Osservazioni:
Nocivo per i pesci.
·
Ulteriori indicazioni in materia ambientale:
·
Contiene in conformità con la
formulazione i seguenti metalli
pesanti
(continua a pagina 8)
IT