Certifications 2
Pagina: 3/11
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Data di compilazione: 13.03.2019 Revisione: 13.03.2019Numero versione 195
Denominazione commerciale: tesa 60020 60021 Spray Glue PERMANENT
(Segue da pagina 2)
48.1.33
·
Sostanze pericolose:
EINECS: 265-151-9 nafta (petrolio), frazione leggera di «hydrotreating» (Note P)
Flam. Liq. 2, H225
Asp. Tox. 1, H304
Aquatic Chronic 2, H411
Skin Irrit. 2, H315; STOT SE 3, H336
<50%
CAS: 74-98-6
EINECS: 200-827-9
propano liquefatto
Flam. Gas 1, H220
Press. Gas (Comp.), H280
<25%
CAS: 75-28-5
EINECS: 200-857-2
isobutano
Flam. Gas 1, H220
Press. Gas (Comp.), H280
<25%
CAS: 106-97-8
EINECS: 203-448-7
butano, puro
Flam. Gas 1, H220
Acute Tox. 3, H331
Press. Gas (Comp.), H280
<10%
·
SVHC
esente da SVHC o < 0,1 %
·
Regolamento (CE) N. 648/2004
relativo ai detergenti / Indicazione
del contenuto
non applicabile
·
Ulteriori indicazioni:
Il testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16
*
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
·
4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
·
Indicazioni generali:
Allontanare immediatamente gli abiti contaminati dal prodotto.
·
Inalazione:
Se il soggetto è incosciente provvedere a tenerlo durante il trasporto in posizione
stabile su un fianco.
·
Contatto con la pelle:
Lavare immediatamente con acqua e sapone sciacquando accuratamente.
·
Contatto con gli occhi
Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben aperte.
·
Ingestione:
Se il dolore persiste consultare il medico.
·
4.2 Principali sintomi ed effetti, sia
acuti che ritardati
Intontimento
May cause drowsiness.
·
4.3 Indicazione dell'eventuale
necessità di consultare
immediatamente un medico e di
trattamenti speciali
In caso di ingerimento praticare la lavanda gastrica con impiego di carbone attivo.
*
SEZIONE 5: Misure antincendio
·
5.1 Mezzi di estinzione
·
Mezzi di estinzione idonei:
CO², polvere o acqua nebulizzata Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con
acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool.
·
5.2 Pericoli speciali derivanti dalla
sostanza o dalla miscela
In caso di incendio si possono liberare:
Ossido d'azoto (NOx)
Monossido di carbonio (CO)
In determinate condizioni di incendio non sono da escludere tracce di altre
sostanze nocive.
·
5.3 Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
·
Mezzi protettivi specifici:
Indossare il respiratore
Non inalare i gas derivanti da esplosioni e incendi.
·
Altre indicazioni
Raffreddare i contenitori a rischio con un getto d'acqua.
(continua a pagina 4)
IT