Safety data sheet
Pagina: 3/8
Scheda di dati di sicurezza
in conformità con la directiva 1907/2006/CE, Article 31
Data di compilazione: 13.11.2013 Revisione: 01.06.2013Numero versione 86
Denominazione commerciale: tesa 8800 Alleskleber
(Segue da pagina 2)
37.1.18
CAS: 64-17-5
EINECS: 200-578-6
etanolo
*+.*+.
F R11
h}
Flam. Liq. 2, H225
< 25,0%
· Regolamento (CE) N. 648/2004
relativo ai detergenti / Indicazione del
contenuto
not applicable
·
Ulteriori indicazioni:
Il testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16
*
4 Misure di primo soccorso
·
Descrizione delle misure di primo soccorso
·
Inalazione:
Portare in zona ben areata, in caso di distrurbi consultare il medico.
·
Contatto con la pelle:
Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle.
·
Contatto con gli occhi
Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte Se
persiste il dolore consultare il medico.
·
Ingestione:
Se il dolore persiste consultare il medico.
·
Indicazioni per il medico:
·
Principali sintomi ed effetti, sia acuti
che ritardati
Intontimento
·
Pericoli
Rischio di peggioramento in seguito al consumo di alcolici.
·
Indicazione della eventuale necessità
di consultare immediatamente un
medico e di trattamenti speciali
Non sono disponibili altre informazioni.
*
5 Misure antincendio
·
Mezzi di estinzione
·
Mezzi di estinzione idonei:
CO², polvere o acqua nebulizzata Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con
acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool.
·
Pericoli speciali derivanti dalla
sostanza o dalla miscela
Ossido d'azoto (NOx)
Monossido di carbonio (CO)
Monossido di carbonio (CO)
· Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
· Mezzi protettivi specifici:
Non sono richiesti provvedimenti particolari.
*
6 Misure in caso di rilascio accidentale
· Precauzioni personali, dispositivi di
protezione e procedure in caso di
emergenza
Garantire una sufficiente ventilazione.
Indossare equipaggiamento protettivo Allontanare le persone non equipaggiate.
·
Precauzioni ambientali:
*6+57
Impedire l'entrata del prodotto nelle fognature, cave o cantine.
Diluire abbbondantemente con acqua.
·
Metodi e materiali per il
contenimento e per la bonifica:
Raccogliere il liquido con materiale assorbente (sabbia, tripoli, legante di acidi,
legante universale, segatura).
Provvedere ad una sufficiente areazione.
· Riferimento ad altre sezioni
Per informazioni relative ad un handling sicuro vedere Capitolo 7.
Per informazioni relative all'equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere
Capitolo 8.
Per informazioni relative allo smaltimento vedere Capitolo 13.
(continua a pagina 4)
IT