Operation Manual

SCELTA DELLA TEMPERATURA DEL FERROCE
Ruotare la manopola di regolazione della temperatura del ferro (14) in
modo tale che la temperatura corrisponda all’indicatore (15) a seconda
del tipo di tessuto che si intende stirare (figura 1).T
ITALIANO
PER STIRARE A VAPORE
COME RIEMPIRE D’ACQUA LA CALDAIA
Assicurarsi sempre che la spina sia scollegata dalla presa di corrente
prima di eseguire questa operazione.
• Svitare il tappo (5) in senso antiorario e versare l’acqua lentamente
nel foro di apertura della caldaia utilizzando l’imbuto (10) in dotazione
al fine di evitare inutili fuoriuscite. Avvitare il tappo in senso orario.
Riempire la caldaia esclusivamente con acqua corrente senza
superare la capaci massima. Non aggiungere mai detersivi,
additivi chimici o decalcificanti.
MESSA IN FUNZIONE
Posizionare l’apparecchio su una superficie orizzontale stabile.
Appoggiare il ferro da stiro sulla base (6) del corpo caldaia.
Riempire la caldaia come specificato nel paragrafo precedente.
Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione (9) ed
inserire la spina nella presa di corrente
Ruotare la manopola selettore (2) sulla posizione caldaia+ferro
per accendere l’apparecchio.
• Ruotare la manopola di regolazione della temperatura (14) del ferro
da stiro sulla posizione per la stiratura a vapore.
La spia (17) del ferro da stiro si illumina e si spegnerà dopo qualche
minuto, al raggiungimento della temperatura impostata.
Quando la spia (4) si accende, l’apparecchio è pronto per erogare
vapore e la spia rimarrà accesa finché l’apparecchio non verrà spento.
Stiratura ad alta temperatura a vapore
(cotone, lino)
Stiratura a media temperatura a vapore
(lana, seta)
Stiratura a bassa temperatura (fibre
sintetiche)
Fig.1