Operation Manual

ITALIANO
Ruotare la manopola di regolazione della temperatura (17) del ferro da stiro fino a far
corrispondere all’indicatore (16) la temperatura adatta al tipo di tessuto che si intende
stirare (consultare la tabella di fig. 3).
COME RIEMPIRE D’ACQUA LA CALDAIA
Assicurarsi sempre che la spina sia scollegata dalla presa di corrente quando si ese-
gue questa operazione.
Prima di ogni utilizzo, posizionare l’apparecchio su un piano orizzontale, stabile e resi-
stente al calore.
• Svitare il tappo (5) in senso antiorario mantenendolo premuto verso il basso e versare
l’acqua lentamente nel foro di apertura della caldaia (capacità 0,8 l circa).
Avvitare il tappo in senso orario.
ATTENZIONE!
Riempire la caldaia esclusivamente con acqua corrente: non aggiungere mai detersivi,
sostanze profumanti, additivi chimici.
Consigli: Se l’acqua della vostra zona è particolarmente calcarea è opportuno usare
acqua distillata.
MESSA IN FUNZIONE
Appoggiare il ferro da stiro sulla base (3) del corpo caldaia.
Ruotare la manopola di regolazione della temperatura (17) del ferro da stiro sulla posi-
zione “Stiratura a vapore” (vedere tabella in figura 3).
Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione (7) e inserire la spina nella
presa di corrente.
• La spia luminosa (18) del ferro da stiro si accenderà immediatamente e si spegnerà
dopo pochi minuti al raggiungimento della temperatura selezionata.
• Premere il pulsante di accensione/spegnimento della caldaia (2) portandolo in posi-
zione “acceso” (ON).
Quando la spia (8) si accende l’apparecchio è pronto per l'utilizzo.
Durante il funzionamento la lampadina (8) si accenderà e si spegnerà automatica-
mente indicando che la pressione della caldaia è costantemente sotto controllo.
ATTENZIONE!
Non svitare mai il tappo caldaia (5) quando l’apparecchio è in funzione.Non lasciare
l’apparecchio incustodito quando è collegato alla rete domestica. Assicurarsi che il
piano su cui è appoggiato il corpo caldaia sia stabile prima di appoggiare sopra il ferro
da stiro. Non utilizzate il ferro da stiro se è caduto accidentalmente o se presenta danni
visibili o perdite d’acqua.
STIRATURA
Per ottenere la fuoriuscita di vapore premere il tasto (14) posto sul ferro da stiro: rila-
sciando il tasto il flusso di vapore si interrompe.
• Durante l’uso la spia (18) del ferro da stiro si accenderà e si spegnerà automatica-
mente indicando che la temperatura della piastra viene mantenuta costante.
Durante le pause di stiratura, appoggiare il ferro da stiro sulla base (3) del corpo cal-
daia.
Posizionando il ferro da stiro in verticale ad una distanza di 10/20 cm è possibile ero-
gare vapore per ravvivare tessuti appesi e donare loro nuova freschezza.
• Prima di iniziare a stirare tessuti delicati, si consiglia di fare delle prove in un punto
nascosto del capo come ad esempio un risvolto.
• Si consiglia di stirare prima i tessuti che richiedono basse temperature, per passare
poi ai tessuti più resistenti, che richiedono temperature più alte.
Per usare il vapore continuo premere il tasto (14) e spingere il cursore (15) verso
l'impugnatura del ferro. Per disattivare questa funzione spingere il cursore (15) in dire-
zione opposta rispetto all’impugnatura.
Con la manopola di regolazione vapore (10) è possibile impostare la quantità di vapo-
re che si desidera utilizzare durante la stiratura: per ottenere una quantità di vapore
maggiore ruotare la manopola in senso orario, per diminuire la quantità di vapore ruo-
tare la manopola in senso antiorario.
PER STIRARE A VAPORE
ISTRUZIONI PER L’USO
SCELTA DELLA TEMPERATURA DEL FERRO
term080107x01:Istruzioni Matica1160inox 6-03-2008 14:58 Pagina