Operation Manual
COME RIEMPIRE D’ACQUA IL SERBATOIO (17)
• Rimuovere il serbatoio dell’acqua (17) dal corpo caldaia
(1) afferrandolo nell’apposita fessura presente nella parte
inferiore e tirando.
• Riempire il serbatoio (17) attraverso il foro con l’acqua
(a) del rubinetto. Al primo utilizzo, sciacquare il serbatoio
per rimuovere eventuali residui di lavorazione.
• Riempire il serbatoio (17) esclusivamente con acqua
corrente senza superare il livello massimo indicato dalla
scritta MAX.
• Non aggiungere mai detersivi, additivi chimici o
decalcicanti.
• Riposizionare il serbatoio (17) nell’apparecchio assicurandosi che sia inserito
completamente nel corpo caldaia (1)
• Durante l’uso, la mancanza d’acqua nel serbatoio è segnalata dall’accensione della
spia verde di ne acqua (7)
SCELTA DELLA TEMPERATURA DEL FERROCE
A seconda del tipo di tessuto che si intende stirare, regolare la temperatura del ferro
ruotando l’apposita manopola (14). La temperatura scelta è quella che si trova in
corrispondenza dell’indicatore (13).
Stiratura ad alta temperatura a vapore
(cotone, lino)
Stiratura a media temperatura a vapore
(lana, seta)
Stiratura a bassa temperatura (fibre
sintetiche)
Fig.1
14
13
ITALIANO
ISTRUZIONI PER L’USO
Fig.2
17
a
1
MESSA IN FUNZIONE
STIRATURA A VAPORE
• Posizionare l’apparecchio su una supercie orizzontale stabile.
• Appoggiare il ferro da stiro sulla base (2) del corpo caldaia (1).
• Riempire il serbatoio dell’acqua (17) come specicato nel paragrafo precedente.
• Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione (9) e il monotubo (8)
ed inserire la spina nella presa di corrente.
• Per accendere l’apparecchio, ruotare la manopola (4) portandolo sulla posizione
acceso (I).
• La spia verde (5) si accende indicando che la caldaia si sta riscaldando:
SOLO QUANDO LA SPIA VERDE (6) SI ACCENDE L’APPARECCHIO è PRONTO
PER LA STIRATURA A VAPORE. (occhio, sono due spie diverse!)