User Manual

TELE System
4
1.4 Prima Installazione del ricevitore
Una volta terminato il collegamento del ricevitore e connesso l’alimentatore alla presa di rete elettrica, il
ricevitore si avvierà automaticamente. Se non dovesse accadere, accendere il dispositivo utilizzando l’apposito
tasto del telecomando o del pannello frontale. Verrà quindi visualizzata una semplice procedura guidata di
prima installazione.
NOTA
La procedura guidata di installazione viene presentata, oltre che in fase di prima installazione, anche in seguito
ad un reset del ricevitore (par. 3.6.2).
Procedere quindi secondo le indicazioni riportate di seguito usando in particolare i tasti freccia del
telecomando:
Lingua
Scegliere la
Lingua
del menu visualizzato a schermo (On Screen Display - OSD).
Paese/Regione
Impostare il
Paese/Regione
di installazione.
AVVERTENZA
L’errata impostazione del Paese può comportare una parziale o mancata individuazione e memorizzazione dei
canali.
Definizione Password
Definire una password numerica a quattro cifre, detta anche Personal Identification Number (PIN), per il
Controllo Parentale (vedi anche par. 3.1.3). Immettere prima il codice PIN scelto nel campo
Nuova Password
con i tasti numerici del telecomando, quindi
reinserirlo in
Conferma Password
per confermarlo.
Regolazioni Video
Impostare i seguenti parametri in conformità alle caratteristiche video dello schermo/TV collegato al
ricevitore:
1.
Sistema TV
: definizione del tipo di segnale video tra
PAL
(50Hz, consigliato) e
NTSC
(60Hz) o
Auto
(automatico).
2.
Risoluzione Video
: regolazione della risoluzione video dell’uscita audio-video digitale HDMI.
NOTA
Se lo schermo collegato via HDMI presenta problemi di visualizzazione, collegare il ricevitore tramite
SCART per impostare un valore di risoluzione compatibile.
3.
Formato immagine
: scegliere il formato dello schermo/TV collegato al ricevitore, tra
16:9
o
4:3
, e della
relativa modalità di presentazione delle immagini aventi formato diverso dallo schermo:
a.
16:9 PillarBox:
Per schermi 16:9. Alle immagini trasmesse in 4:3, il ricevitore applicherà due
bande nere ai lati destro e sinistro per riempire lo schermo senza distorcere l’immagine originale.
b.
16:
9 PanScan: Per schermi 16:9. Le immagini trasmesse in 4:3 vengono adattate
proporzionalmente fino a coprire l’intera larghezza dello schermo, tagliando i lati superiore ed
inferiore dell’immagine.
c.
16:9 Full Screen
/
4:3 FullScreen
: Rispettivamente per schermi 16:9 o 4:3. Le immagini verranno
sempre adattate a tutto schermo.
d.
4:3
LetterBox: Per schermi 4:3. Alle immagini trasmesse in 16:9, il ricevitore applicherà due bande
nere sopra e sotto per riempire lo schermo senza distorcere l’immagine originale.
e.
4:3
PanScan: Per schermi 4:3. Le immagini trasmesse in 16:9 vengono adattate
proporzionalmente all’altezza dello schermo, tagliandone le porzioni laterali.
Proseguire premendo il tasto
OK
.
Scansione Canali
Definire i seguenti parametri da applicare alla ricerca dei canali:
1.
FTA
(Free To Air - In chiaro): ricerca dei soli canali trasmetti chiaro (
) o di tutti (
No
).