User Manual

TELE System
10
Cancellazione Canale
Per rimuovere un canale dalla lista, sceglierlo dalla lista e premere il tasto
ROSSO
(
Elimina
). In alternativa,
per cancellare tutti i canali della lista visualizzata, premere il tasto 3 (
Elimina Tutti
). Infine premere
EXIT
per
uscire e salvare le modifiche.
NOTA
I canali cancellati verranno spostati in una particolare lista dei canali scartati. Essi non potranno essere
ripristinati con un aggiornamento canali, ma solo tramite il menu
Lista Canali TV
/
Radio Scartati
(par. 3.1.2)
oppure in seguito ad una re-installazione dell’intera lista canali (par. 3.2).
3.1.2 Lista canali TV/Radio scartati
Utilità di ripristino e/o cancellazione dei canali eliminati dal menu Lista Canali TV/Radio (par. 3.1.1). Scegliere
il canale interessato e premere il tasto
VERDE
(
Ripristino
) per ripristinarlo oppure
ROSSO
(
Elimina
) per
eliminarlo definitivamente.
3.1.3 Controllo Parentale
Il menu
Controllo Parentale
consente di attuare un controllo d’accesso ai canali e ai menu previo inserimento
della password numerica a quattro cifre definita dall’utente, detta anche Personal Identification Number (PIN).
NOTE E AVVERTENZE
Questo menu è sempre protetto da codice PIN.
Il PIN viene originariamente definito dall’utente in fase di prima installazione del dispositivo (par. 1.4).
Se non si ricorda più la password personale, sarà necessario riportare il ricevitore allo stato di prima
installazione dal menu
Ripristina impostazioni
(par. 3.6.2).
Limite di età
Livello della funzione di protezione minori. Essa effettua un controllo sulla visione di alcuni eventi sensibili.
Quando il canale sintonizzato trasmette un evento con informazione di protezione di visione da parte di un
pubblico di età uguale o superiore al livello d’età definito dal valore
Limite di e
impostato a menu, il ricevitore
bloccherà il canale. Apparirà quindi a video la richiesta di sblocco visione canale tramite inserimento del codice
PIN.
Blocco Menu
Per il blocco di alcuni menu sensibili, come quelli per la modifica delle liste canali TV e Radio (par. 3.1.1) e per
la ricerca canali (par. 3.2).
Blocco Canali
Per il blocco manuale di alcuni canali scelti in lista canali dall’utente (par. 3.1.1) e relativo sblocco totale.
Cambio Password
Questo menu consente anche di modificare la password definita in fase di prima installazione. Per far ciò,
immettere prima il nuovo codice PIN scelto nel campo
Nuova Password
con i tasti numerici del telecomando,
quindi
reinserirlo in
Conferma Password
per convalidarlo.
3.1.4 Volume globale
La funzione
Volume globale
offre la possibilità di impostare lo stesso valore del volume audio per tutti i canali
(se impostata su
, come da configurazione di fabbrica) oppure di personalizzarlo per ogni diverso canale (se
impostata su
No
).
3.2 Menu Ricerca Canali
Durante la prima installazione viene eseguita la ricerca automatica dei canali disponibili. Periodicamente, in
occasione dell’attivazione di nuovi servizi televisivi e radiofonici o di modifiche da parte delle emittenti
televisive, si suggerisce di reinstallare o tener aggiornata la lista canali del ricevitore.
Regolare dapprima il parametro
FTA
(In chiaro - Free To Air) applicabile a tutte le scansioni canali per
limitare la ricerca ai soli canali trasmetti chiaro (opzione
) o meno (opzione
No
).
Quindi scegliere una dei seguenti sottomenu a seconda del tipo di scansione canali desiderata (automatica
o manuale).