Instruction Manual

24
Regolazione della temperatura
IInn ccaassoo ddii dduubbbbii ssuullllaa nnaattuurraa ddeell tteessssuuttoo ddeell ccaappoo ddaa ssttiirraarree ccoonnssuullttaattee ll''eettiicchheettttaa..
Regolazione del cursore della temperatura del ferro da stiro:
- Cominciare prima con i tessuti che si stirano a bassa temperatura (•) e
terminare con quelli che richiedono temperature più elevate (••• o Max).
- Se si stirano tessuti di fibre miste, regolare la temperatura di stiratura in base
alla fibra più delicata.
- Se si stirano degli abiti di lana, premere solamente sul pulsante vaporizzatore
del ferro da stiro con una serie di impulsi, senza appoggiare il ferro da stiro
sull’abito. Eviterete in tal modo di rovinarlo.
Regolazione della vaporizzazione:
- Se si stira un tessuto spesso, aumentare la vaporizzazione.
- Se si stira a bassa temperatura, regolare il comando vaporizzatore della base
sulla posizione bassa.
Stirare senza vapore
Non premere il pulsante di controllo vapore sull’impugnatura del ferro.
Riempite nuovamente il serbatoio
Non è possibile erogare vapore e la spia rossa "serbatoio vuoto" si accende fig.9.
Rimuovere il serbatoio dell’acqua e riempire senza superare il livello MAX. fig.5.
Riposizionare fino a sentire un click – fig.6.
Premete il tasto “Restart” di riavvio – fig.19, situato sul pannello comandi, per
continuare a stirare. Quando la spia verde resta accesa, il vapore è pronto.
Stiratura in verticale
Regolate il cursore della temperatura del ferro e l'erogazione di vapore della cal-
daia (situati sul pannello di controllo) in posizione maxi.
Appendete l'indumento su una gruccia e tendete leggermente il tessuto con una
mano.
Dato che il vapore prodotto è molto caldo, non togliete mai le grinze di un
abito su una persona, ma sempre su una gruccia.
Mantenendo il ferro in posizione verticale premete in modo intermittente il
comando vapore (posto sull’impugnatura del ferro) effettuando un movimento
dall'alto verso il basso –
fig.10.
Tipo del tessuto
R
egolazione del pulsante
della temperatura
R
egolazione del pulsante di ero-
gazione del vapore
Tessuti sintetici
Poliestere, Acetato,
Acrilico, Poliammide
Seta / Lana
••
Lino / Cotone
•••
REGOLAZIONE DEL CURSORE DELLA TEMPERATURA DEL FERRO DA STIRO E DEL PULSANTE
DI EROGAZIONE DEL VAPORE IN FUNZIONE DEL TIPO DI TESSUTO DA STIRARE:
Al momento del primo
utilizzo o se non avete
usato il vapore da un po'
di tempo: premete più
volte successivamente il
pulsante vapore con il
ferro lontano dai panni
da stirare. Ciò permet-
terà l'eliminazione
dell'acqua fredda dal cir-
cuito vapore.
I nostri consigli : per i
tessuti diversi dal lino
o dal cotone, mante-
nete il ferro ad alcuni
centimetri di distanza
per non bruciare il tes-
suto.
1800117435 GV8700 E0 :110x154 16/11/09 9:55 Page 24