User`s manual

##;
UPS EVO DSP PLUS TT 1 Manuale utente
5)5 ,$!6 !!
L’UPS EVO DSP PLUS TT è molto affidabile ed è stato progettato per garantire un elevato MTBF (Medium Time
Between Failure); ma nel caso sia necessario alimentare un carico molto critico, un secondo (o più) UPS può essere
collegato in Parallelo, per aumentare ulteriormente l’affidabilità del sistema di alimentazione. Possono essere
collegati in parallelo 3 UPS EVO DSP PLUS TT al massimo: gli UPS devono essere tutti uguali, cioè tutti devono
avere la stessa potenza e le stesse caratteristiche tecniche.
5)5) .'!  !!!
Per realizzare i corretti collegamenti di un Sistema parallelo, seguire i punti elencati sotto.
) Prima di tutto assicurarsi che gli UPS siano tutti modelli predisposti per il Sistema Parallelo, e poi collegare i
terminali d’Ingresso/Uscita come illustrato nella figura 7, utilizzando interruttori esterni d’Ingresso/Uscita.
4'!38.'! $ !!!
) Assicurarsi che gli interruttori esterni d’Ingresso/Uscita di tutti gli UPS siano in posizione “OFF”.
) Collegare gli UPS tra loro uno alla volta utilizzando i cavi Parallelo e i cavi per Sharing Parallelo di corrente,
utilizzando le$,'! !!e la !(!'$.=poste sul retro dell’UPS
(vedi figura 4).
0) Portare su “ON” l’interruttore esterno d’Ingresso e l’interruttore d’Ingresso posto sul retro, per ogni UPS, e
misurare con un multimetro la differenza di Tensione tra la Tensione d’Ingresso e la Tensione d’Uscita
OUTPUT1. Se la differenza è inferiore a 1V, significa che le connessioni sono corrette, altrimenti controllare
accuratamente le connessioni.