Datasheet
Conforme al regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), Allegato II, e successivi adeguamenti introdotti dal
regolamento della commissione (UE) n. 2015/830
Techspray Wondermask P
SEZIONE 8: controllo dell'esposizione/protezione individuale
lavoro - Requisiti generali per la prestazione di procedure per la misurazione di
agenti chimici) Si dovrà inoltre fare riferimento ai documenti nazionali di
orientamento sui metodi per la determinazione delle sostanze pericolose.
Protezione delle mani
In base al pericolo e al potenziale per l’esposizione, selezionare un respiratore che
soddisfi gli standard e la certificazione idonei. I respiratori devono essere usati
secondo un programma di protezione delle vie respiratorie per assicurare l’utilizzo
della taglia giusta, l’addestramento e altri aspetti importanti dell’uso.
Guanti resistenti ad agenti chimici ed impermeabili conformi agli standard approvati
devono essere sempre usati quando vengono manipolati prodotti chimici se la
valutazione del rischio ne indica la necessità.
Occhiali di sicurezza conformi agli standard approvati devono essere usati quando
la valutazione di un rischio ne indica la necessità per evitare esposizione a schizzi
di liquidi, spruzzi, gas o polveri. Se il contatto è possibile, utilizzare i seguenti mezzi
di protezione, salvo il caso che la valutazione indichi la necessità di un grado di
protezione più elevato: occhiali protettivi con protezioni laterali.
Protezione degli occhi/del
volto
Protezione respiratoria
:
:
:
Protezione della pelle
I dispositivi di protezione individuale per il corpo devono essere scelti in funzione
dei rischi previsti per la mansione svolta ed approvati da personale qualificato
prima del loro impiego per la manipolazione di questo prodotto.
:
Controlli dell'esposizione
ambientale
:
Le emissioni da apparecchiature di ventilazione o da processi lavorativi dovrebbero
essere controllate per assicurarsi che siano in conformità con le prescrizioni della
legislazione sulla protezione ambientale. In alcuni casi, sarà necessario eseguire il
lavaggio dei fumi, aggiungere filtri o apportare modifiche tecniche alle
apparecchiature di processo per ridurre l'emissione a livelli accettabili.
Controlli tecnici idonei
:
Una buona ventilazione generale dovrebbe essere sufficiente per controllare
l'esposizione degli operatori ad inquinanti atmosferici.
Prima di mangiare, fumare e usare il bagno e alla fine del periodo lavorativo, lavarsi
accuratamente le mani, le braccia e la faccia dopo aver manipolato prodotti chimici.
Occorre usare tecniche appropriate per togliere gli indumenti potenzialmente
contaminati. Lavare gli indumenti contaminati prima di riutilizzarli. Assicurarsi che
le stazioni lavaocchi e le doccie di emergenza siano in vicinanza del luogo d'uso.
8.2 Controlli dell'esposizione
Misure igieniche
:
Nessun DNEL/DMEL disponibile.
PNEC
Nessun PNEC disponibile.
DNEL/DMEL
Misure di protezione individuale
Dispositivo di protezione
del corpo
:
Altri dispositivi di
protezione della pelle
Scegliere opportune calzature ed eventuali misure supplementari di protezione
della pelle in base all'attività che viene svolta e ai rischi insiti. Tali scelte devono
essere approvate da uno specialista prima della manipolazione di questo prodotto.
Stato fisico
Punto di fusione/punto di
congelamento
Liquido. [gel]
Non disponibile.
Non disponibile.
Odore
pH
Pink/ Rosso.
Colore
Non disponibile.
Non disponibile.
Soglia olfattiva
:
:
:
:
:
:
9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
Aspetto
SEZIONE 9: proprietà fisiche e chimiche
Data di edizione/Data di revisione
:
5/11/2017
Data dell'edizione precedente
:
Nessuna precedente
convalida
Versione
:
1
6/12