Datasheet

Conforme al regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), Allegato II, e successivi adeguamenti introdotti dal
regolamento della commissione (UE) n. 2015/830
Techspray 1610-100DSP
SEZIONE 2: identificazione dei pericoli
:
Altri pericoli non
menzionati nella
classificazione
Nessuno conosciuto.
Recipienti che devono
essere muniti di chiusura
di sicurezza per bambini
Non applicabile.
Avvertimento tattile di
pericolo
Non applicabile.
:
:
2.3 Altri pericoli
I limiti di esposizione occupazionale, se conosciuti, sono elencati in sezione 8.
Non sono presenti ingredienti addizionali che, nelle conoscenze attuali del fornitore e nelle concentrazoni applicabili,
siano classificati come pericolosi per la salute o per l'ambiente, rispondano ai criteri PBT o vPvB oppure siano
considerati come sostanze con grado di problematicità equivalente o sostanze alle quali sia stato assegnato un limite
di esposizione professionale e che debbano quindi essere riportati in questa sezione.
SEZIONE 3: composizione/informazioni sugli ingredienti
[1] Sostanza che presenta un pericolo per la salute o per l'ambiente
[2] Sostanza per cui sussistono limiti all'esposizione sul luogo di lavoro
[3] La sostanza risponde ai criteri per la classificazione PBT a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006, Allegato XIII
[4] La sostanza risponde ai criteri per la classificazione vPvB a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006, Allegato XIII
[5] Sostanza con grado di problematicità equivalente
Tipo
3.2 Miscele
:
Miscela
propan-2-olo
CE: 200-661-7
Numero CAS: 67-63-0
Indice: 603-117-00-0
≥90
Flam. Liq. 2, H225
Eye Irrit. 2, H319
STOT SE 3, H336
[1]
Identificatori
%
Tipo
Regolamento (CE) n.
1272/2008 [CLP]
Vedere la sezione 16
per i testi integrali
delle indicazioni di
pericolo
summenzionate.
Contatto con la pelle
Lavare immediatamente gli occhi con abbondante quantità d'acqua, sollevando le
palpebre superiore e inferiore. Verificare la presenza di lenti a contatto e in tal caso,
rimuoverle. Continuare a sciacquare per almeno 10 minuti. Consultare un medico.
Sciacquare la pelle contaminata con abbondante acqua. Rimuovere indumenti e
calzature contaminate. Consultare un medico se si presentano i sintomi. Lavare gli
indumenti prima di riutilizzarli. Pulire accuratamente le scarpe prima di riutilizzarle.
4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
Trasportare l'infortunato all’aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che
favorisca la respirazione. Se si sospetta ancora la presenza di esalazioni, indossare
una maschera o un respiratore. In caso di mancanza di respirazione, respirazione
irregolare o arresto respiratorio, praticare la respirazione artificiale o far
somministrare ossigeno da personale addestrato. Eseguire la respirazione bocca a
bocca può essere pericoloso per la persona che sta prestando aiuto. Consultare un
medico. Se necessario, contattare un centro antiveleni o un medico. Se non
cosciente, mettere in posizione laterale di sicurezza, e chiedere immediatamente
assistenza medica. Assicurare una buona circolazione dell'aria. Allentare gli
indumenti aderenti quali colletti, cravatte, cinture o fasce.
Inalazione
Contatto con gli occhi
:
:
:
SEZIONE 4: misure di primo soccorso
:
5/11/2017
Data dell'edizione precedente
:
5/11/2017
Versione
:
14
3/14