Datasheet

Eco-Oven™ SMT Oven Cleaner
4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO
Note per il medico In caso di inalazione di prodotti decomposti in un incendio, i sintomi possono essere
ritardati. È possibile che si debba tenere la persona esposta sotto controllo medico
per 48 ore.
:
Per informazioni più dettagliate sugli effetti per la salute e i sintomi, vedere la Sezione 11.
Sciaquare la bocca con acqua. Non indurre il vomito se non indicato dal personale
medico. Non somministrare mai nulla per via orale ad una persona in stato di
incoscienza. Contattare immediatamente un medico o un centro antiveleni.
Se si sospetta ancora la presenza di esalazioni, indossare una maschera o un
respiratore. Eseguire la respirazione bocca a bocca può essere pericoloso per la
persona che sta prestando aiuto. Rimuovere l'indumento contaminato dopo averlo
lavato accuratamente con acqua o usando guanti.
Ingestione :
Protezione dei soccorritori :
5. MISURE ANTINCENDIO
I pompieri devono indossare equipaggiamento protettivo ed un autorespiratore
(SCBA) con schermo di protezione sul viso operante a pressione positiva. Gli
indumenti per addetti all'estinzione degli incendi (compreso caschi, stivali protettivi e
guanti) conformi alla norma europea EN 469 assicureranno una protezione di livello
base per gli incidenti chimici.
Speciali mezzi protettivi per
il personale antincendio
Usare un agente estinguente adatto l'incendio circostante.
Mezzi di estinzione
:
Non se ne conosce nessuna(o).
Idoneo :
Non idoneo :
Prodotti pericolosi da
decomposizione termica
I prodotti della decomposizione possono comprendere i materiali seguenti:
anidride carbonica
monossido di carbonio
ossidi di azoto
:
Precauzioni ambientali
Precauzioni per le persone
6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE
:
:
Piccola fuoriuscita
Versamento grande :
:
Non respirare vapore o nebbia. Prevedere una ventilazione adeguata. Indossare
dispositivi di protezione adeguati (vedere Sezione 8).
Evitare la dispersione ed il deflusso del materiale versato ed il contatto con terreno,
corsi d'acqua, scarichi e fogne. Informare le autorità pertinenti se il prodotto ha
causato un inquinamento ambientale (fogne, corsi d'acqua, terra o aria).
Fermare la fuga se non c'è rischio. Diluire con acqua e assorbire con lo straccio se
idrosolubile oppure assorbire con una sostanza inerte asciutta e collocare in un
apposito contenitore per lo smaltimento dei rifiuti. Smaltire tramite azienda
autorizzata allo smaltimento dei rifiuti.
Fermare la fuga se non c'è rischio. Prevenire la fuoriuscita in sistemi fognari, corsi
d'acqua, basamenti o zone circoscritte. Lavare le quantità rovesciate in un impianto di
trattamento di scarico o procedere come segue. Circoscrivere e raccogliere eventuali
fuoriuscite con materiale assorbente non combustibile, come sabbia, terra,
vermiculite, diatomite e provvedere allo smaltimento del prodotto in un contenitore in
conformità alla normativa vigente (vedi sezione 13). Smaltire tramite azienda
autorizzata allo smaltimento dei rifiuti. Un materiale assorbente contaminato può
provocare lo stesso pericolo del prodotto versato. Nota: Vedere la Sezione 1 per le
informazioni su chi contattare in caso di emergenza e la sezione 13 per lo
smaltimento dei rifiuti.
Metodi per ripulire
Manipolazione
7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO
: Indossare dispositivi di protezione adeguati (vedere Sezione 8). E' vietato mangiare,
bere e fumare nelle aree in cui il materiale viene manipolato, conservato o trattato.
Le persone che utilizzano il prodotto devono lavarsi mani e viso prima di mangiare,
bere e fumare. Non mettere in contatto con occhi, pelle o indumenti. Non respirare
vapore o nebbia. Usare solo con ventilazione adeguata. Indossare un apposito
respiratore in caso di ventilazione inadeguata. I contenitori vuoti trattengono dei
residui di prodotto e possono essere pericolosi.
2/6