User manual

111
stazione meteorologica fornirà letture più precise, paragonate alle letture che l'apparecchio
sarebbe in grado di fornire in aree in cui il tempo è costante per la maggior parte del tempo
(per esempio sereno per la maggior parte del tempo).
Se la stazione meteorologica viene spostata in un'altra posizione, significativamente più alta o
più bassa della posizione iniziale (per esempio dal piano terra o dal primo piano di una casa),
è necessario scartare le previsioni fornite dall'apparecchio nelle successive 12-24 ore. In
questo modo, la stazione non rileva la nuova posizione come un possibile cambiamento della
pressione dell’aria quando invece il cambiamento è dovuto ad una scarsa differenza di
altitudine.
INDICATORI DELLE TENDENZE METEOROLOGICHE
Gli indicatori delle tendenze meteorologiche lavorano insieme alle icone meteorologiche
(situate in alto a sinistra dell'icona meteorologica). Quando l'indicatore punta verso l'alto,
significa che la pressione dell'aria è in aumento e che il tempo
dovrebbe migliorare, e quando
punta verso il basso, la pressione dell'aria è in diminuzione, e che il tempo dovrebbe
peggiorare.
Tenendo tutti questi fattori in considerazione, l’apparecchio può anche visualizzare come il
tempo è cambiato e come dovrebbe cambiare. Per esempio, se la freccia che punta verso il
basso è visualizzata insieme alle icone delle nuvole e del sole, l'ultimo cambiamento
significativo nel tempo è stato quando era sereno (vale a dire quando soltanto l'icona del sole
era visualizzata). Questo significa che il cambiamento successivo del tempo sarà indicato
dall'icona della pioggia, dal momento che la freccia delle tendenze meteorologiche punta
verso il basso.
Nota
Quando l'indicatore delle tendenze meteorologiche ha registrato un cambiamento nella
pressione dell'aria, rimane visualizzato in maniera continua sul display a cristalli liquidi.
CRONOLOGIA DELLA PRESSIONE DELL'ARIA (BAROMETRO ELETTRONICO
CON TENDENZA DELLA PRESSIONE BAROMETRICA)
La porzione destra della seconda sezione del display a cristalli liquidi LCD visualizza il grafico
a barre della cronologia della pressione dell'aria.
Il grafico a barre indica la tendenza della pressione dell'aria nelle ultime dodici ore in sette
intervalli: 0h, -3h, -6h, -9h e -12h. “0h” rappresenta la registrazione della pressione dell'aria
allo scoccare dell'ora. La colonna rappresenta gli “hPa” (0, ±1, ±3, ±5) a un'ora specifica. Lo
“0” alla metà della scala equivale alla pressione attuale e ogni cambiamento (±1, ±3, ±5)
rappresenta le variazioni verso l'alto o verso il basso in “hPa“ della pressione registrata prima
della pressione attuale.
Se le barre salgono, significa che il tempo migliora, per via dell'aumento della pressione
dell'aria. Se le barre diminuiscono, significa che la pressione è scesa, e che il tempo
dovrebbe peggiorare dall'ora attuale “0h“.
Nota
Per ottenere tendenze relative alla pressione barometrica precise, la Stazione
meteorologica dovrebbe funzionare sempre alla stessa altitudine. Ad esempio, non
deve essere mossa dal piano terra al secondo piano di una casa. Se l'unità è spostata
in una posizione diversa, si devono tralasciare le letture fornite nelle successive 12-24
ore.
Il livello della barra di pressione sarà influenzato dalla variazione di temperatura ed è
solo per riferimento.
DATI RELATIVI ALL'UMIDITÀ/ALLA TEMPERATURA INTERNA
I dati relativi alla temperatura e all'umidità interna sono automaticamente aggiornati e
visualizzati sulla prima sezione del display a cristalli liquidi LCD.
DATI RELATIVI ALL'UMIDITÀ/ALLA TEMPERATURA ESTERNA
L'ultima sezione LCD mostra la temperatura esterna e l’umidità, e l'indicatore di ricezione.
PER COMMUTARE E RESETTARE I DATI DELLA TEMPERATURA MIN/MAX
PER VISUALIZZARE I DATI DELLA TEMPERATURA MIN/MAX
Premere il tasto MIN/MAX diverse volte per visualizzare la temperatura interna ed esterna
MIN/MAX (minima/massima) in sequenza.
Nota: Le registrazioni della temperatura MIN/MAX visualizzano anche l'ora e la data
registrata.
PER RESETTARE I DATI DELLA TEMPERATURA MIN/MAX
Tenere premuto il tasto MIN/MAX per tre secondi, per resettare tutti i dati delle temperature
interne ed esterne sulle temperature attuali.
TRASMETTITORE ESTERNO
Il raggio di trasmissione del trasmettitore igrotermico può essere influenzato dalla
temperatura. A basse temperature, la distanza di trasmissione potrebbe essere diminuita.
Tenere conto di questo quando si sistemano il trasmettitore. La durata delle batterie del
trasmettitore igrotermico può altresì essere ridotta a basse temperature.
CONTROLLO DELLA RICEZIONE A 868MHz
Se i dati relativi alla temperatura/all'umidità e al vento non sono ricevuti entro tre minuti a
seguito dell'impostazione (o se il display dei dati esterni visualizza in maniera continua “- -. -”
nella sezione riservata ai dati interni della stazione meteorologica durante il funzionamento
normale), effettuare controlli elencati qui di seguito.
1. La distanza raccomandata da qualsiasi fonte d’interferenza come schermi di computer
o di televisioni deve essere almeno di 2 m
2. Evitare di sistemare le unità su o nelle immediate vicinanze diinfissi di metallo
3. L'uso di altri apparecchi elettrici come cuffie o altoparlanti che funzionano sulla stessa
frequenza (868MHz) possono causare la mancata ricezione della trasmissione o del
segnale. Allo stesso modo, apparecchi elettrici usati nelle vicinanze che funzionano
sulla stessa frequenza (868MHz) possono causare interferenza.
Nota:
Quando il segnale a 868MHz è ricevuto correttamente, non aprire il coperchio del vano
batterie del trasmettitore o della stazione meteorologica, dal momento che le batterie
possono fuoriuscire dai contatti e provocare un falso resettaggio. Se questo dovesse
accadere per errore, è necessario resettare tutte le unità (consultare il paragrafo
Impostazione” di cui sopra), altrimenti si potrebbero verificare dei problemi di trasmissione.
La gamma di trasmissione è di circa 100 metri dal trasmettitore igrotermico alla stazione
meteorologica (in spazi aperti); ad ogni modo questo dipende dall'ambiente circostante e dai
livelli interferenza. Se la ricezione non è possibile, nonostante che siano stati osservati tutti i
fattori di cui sopra, tutte le unità del sistema devono essere resettate (consultare il paragrafo
Impostazione di cui sopra).
SISTEMAZIONE DELLA STAZIONE METEOROLOGICA
La stazione meteorologica dispone di un supporto staccabile da tavolo,
con cui si ha la possibilità di sistemare l'unità su un piano d'appoggio o
di montarla a muro. Prima di eseguire il montaggio a muro, controllare
che i dati relativi alle misurazioni di ambienti esterni possano essere
ricevuti nelle sistemazioni desiderate.
Per eseguire il montaggio a muro:
1. Fissare una vite (non in dotazione) sulla parete desiderata,
lasciandone fuoriuscire la testa di circa 5 mm
2. Sistemare la Stazione meteorologica sulla vite, usando il foro sulla
parte posteriore dell'apparecchio. Tirare leggermente verso il
basso la stazione meteorologica per bloccarla in posizione.
Supporto da tavolo pieghevole:
Il supporto pieghevole è situato sulla parte posteriore. Sollevare il
supporto dal bordo centrale in basso della stazione meteorologica, al di
sotto del vano batterie. Una volta che il supporto pieghevole è esteso,
sistemare la stazione meteorologica in una posizione adeguata.
SISTEMAZIONE DEL TRASMETTITORE IGROTERMICO
Effettuare il montaggio in un luogo riparato; evitare l'esposizione diretta alla
pioggia e alla luce del sole.
Il trasmettitore igrotermico può essere sistemato su una superficie piana
qualsiasi, o può essere montato a muro usando la staffa che si piega, come un
supporto o come base per il montaggio a muro.
Montaggio a muro
1. Assicurare la staffa sulla parete desiderata usando le vite e i fissaggi di
plastica;
2. Fissare il trasmettitore alla staffa
Nota
Prima di sistemare in maniera definitiva la base per il montaggio a muro del
trasmettitore, sistemare tutte le unità nella posizione desiderata, e controllare che
l'apparecchio sia in grado di ricevere le letture della temperatura e dell'umidi
esterna. Nel caso in cui il segnale non possa essere ricevuto, trovare un'altra
sistemazione per i trasmettitori o spostarli leggermente, per favorire la ricezione
del segnale.
CURA E MANUTENZIONE
Non è consigliabile esporre l’apparecchio a condizioni di temperatura estreme,
vibrazioni e shock violenti, pena il danneggiamento o letture poco precise
dell’apparecchio.
Quando si puliscono il display e l’involucro esterno dell’apparecchio, usare solo un
panno morbido inumidito. Non usare solventi o abrasivi, perché possono danneggiare
l'involucro esterno e il display a cristalli liquidi LCD.
Non immergere l’unità in acqua.
Togliere immediatamente le batterie scariche dall’apparecchio per evitare perdite e
danni. Sostituire solamente con batterie nuove del tipo raccomandato dal fabbricante.
Non aprire o effettuare alcuna riparazione sugli apparecchi. Contattare il rivenditore per
la consegna ad un centro autorizzato per le riparazioni da parte di personale
qualificato. L’apertura e la manomissione degli apparecchi possono invalidarne la
garanzia.
Evitare di sistemare l’apparecchio in zone soggette a cambiamenti repentini della
temperatura, poiché questi cambiamenti possono ridurre la precisione delle letture.
SPECIFICHE TECNICHE
Temperature di esercizio raccomandate : da 4ºC a 40ºC
Gamma della temperatura per il funzionamento
Interna : da -9.9ºC a 59.9ºC con risoluzione di 0,1°C
(si visualizza "OF.L" se al di fuori di questa gamma)
Esterna : da -39.9ºC a 59.9ºC con risoluzione di 0,1°C (si visualizza "OF.L" se al di fuori di
questa gamma; "---" visualizzato se non vi è alcun segnale dal trasmettitore)
Gamma dell'umidità interna : da 20% a 95% con risoluzione dello 1%
(si visualizza “- -“ se la temperatura è OL.F; si visualizza
“19%“ se < 1% e “96%” se > 99%)
Gamma dell'umidità esterna : da 1% a 99% con risoluzione dello 1%
(si visualizza “- -“ se la temperatura esterna è OF.L; si
visualizza 1% se < 1% e 99% se > 99%)
Intervalli di misurazione dei dati relativi alle misurazioni:
Temperatura interna : ogni 16 secondi
Umidità : ogni 64 secondi
Intervallo di misurazione della temperatura e dell’umidità esterna: ogni 4 secondi
Raggio di trasmissione : fino a 100 metri (in spazi aperti)
Alimentazione (si raccomandano batterie alcaline):
Stazione meteorologica : 3 x AAA, IEC, LR3, 1.5V
Trasmettitore igrotermico : 2 x AAA, IEC LR3, 1,5V
Dimensioni
Stazione meteorologica : 170.8 x 28.3 x 127mm
Trasmettitore igrotermico : 36 x 16 x 102.6 mm
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
I rifiuti derivanti da apparecchi elettrici o elettronici contengono sostanze nocive.
L'eliminazione dei rifiuti di apparecchi elettronici in aperta campagna e/o su terreni non
adibiti all'eliminazione, danneggia l'ambiente in maniera considerevole.
Contattare le autorità locali e/o regionali per ottenere l'esatta ubicazione dei terreni
adibiti all'eliminazione delle scorie con raccolta selezionata.
Tutti gli strumenti elettronici sono oggigiorno riciclabili. Gli utenti devono essere parte
attiva nell'uso continuo, nel riciclaggio e nel recupero delle scorie elettriche ed
elettroniche.
L'eliminazione sconsiderata delle scorie elettroniche può essere nociva alla salute
pubblica e alla qualità dell'ambiente.
Come indicato sull'imballaggio del prodotto, si raccomanda di leggere il "Manuale delle
istruzioni ", per sfruttare meglio le caratteristiche dell'apparecchio da parte dell'utente.
Questo prodotto non deve, ad ogni modo, essere eliminato in un comune punto di
raccolta di scorie generali.
Il fabbricante o il fornitore non accetta alcuna responsabilità per qualsiasi conseguenza
dovuta ad una lettura scorretta dell'apparecchio.
Questo prodotto è stato concepito solamente per uso domestico come indicatore della
temperatura.
Questo prodotto non deve essere usato per scopi medici o per divulgare informazioni
pubbliche.
Le specifiche tecniche di questo prodotto possono variare senza preavviso.
Questo prodotto non è un giocattolo. Tenere fuori della portata dei bambini.
Non si può riprodurre questo manuale, interamente o parzialmente, senza il previo
consenso scritto del fabbricante.
Direttiva R&TTE 1999/5/EC
Sommario della dichiarazione di conformità: si dichiara che questo dispositivo di trasmissione
wireless è conforme ai requisiti essenziali della direttiva R&TTE 1999/5/EC.
Tendenza della pressione
dell'aria nelle ultime 12 ore
Umidità relativa
interna in RH%
T
emperatura
interna in °C
Data delle
registrazioni
dei dati
esterni
MIN/MAX
Ora delle
registrazioni
dei dati
esterni
MIN/MAX
Temperatura
esterna MAX
Icona MAX (temperatura esterna)
Umidità relativa esterna in RH%
Indicatore della
ricezione del
segnale dei dati
relativi alle
misurazioni esterne
Temperatura
esterna in °C