User manual
1. La distanza raccomandata da qualsiasi fonte d’interferenza come schermi di computer o di
televisioni deve essere almeno di 1,5 - 2 m.
2. Evitare di sistemare l’apparecchio in prossimità di strutture, porte o infissi in metallo.
3. All'interno di strutture in ferro - cemento (seminterrati, sovrastrutture), la ricezione del segnale
è naturalmente più debole. In casi estremi, sistemare l'unità vicino ad una finestra, e puntarne
la parte frontale o la parte posteriore verso il trasmettitore di Francoforte (evitare di sistemare
l’apparecchio in prossimità di strutture o infissi in metallo).
Nota
Alcuni utenti possono risiedere in zone che presentano condizioni atmosferiche che non
permettono la ricezione del segnale DCF-77. Durante le ore notturne, le condizioni atmosferiche
sono normalmente meno severe, e la ricezione è possibile nella maggior parte dei casi. Con una
ricezione giornaliera singola, è possibile mantenere la deviazione dell'ora sotto gli 0,5 secondi in
un periodo di ventiquattro ore.
Quando il segnale è stato ricevuto, l'icona a torre DCF-77 inizia a lampeggiare sul display a
cristalli liquidi, indicando che l’ora è stata ricevuta e che è stato effettuato un tentativo di
ricezione. Una volta che il segnale è stato “bloccato”, l’icona a torre DCF-77 rimane fissa sul
display a cristalli liquidi, e l'ora ricevuta si sovrappone automaticamente a quella impostata
manualmente, e visualizzata di conseguenza nella sezione del calendario del display a cristalli
liquidi.
MODO IMPOSTAZIONE DELL'ORA MANUALE
In alcuni casi, dopo aver inserito le batterie, la sveglia potrebbe non essere in grado di ricevere il
segnale DCF-77, a causa di alti livelli di interferenza. In queste circostanze, l'ora deve essere
impostata manualmente (prima di effettuare qualsiasi impostazione manuale consultare il
paragrafo Controllo della ricezione DCF-77 di cui sopra).
1. Tenere premuto il tasto MODE per circa due secondi, per entrare nel modo impostazione
dell'ora manuale. Le digitazioni dell'ora iniziano a lampeggiare.
2. Impostare l'ora premendo il tasto ALM1/HOUR per inserire le ore, ed il tasto ALM2/MIN per
inserire i minuti (ciascuna pressione, o tenendo i tasti premuti, aumenta le digitazioni di
un’unità).
3. Una volta che l'ora è stata impostata, premere il tasto SNOOZE, o aspettare che il display
esca automaticamente dal modo impostazione dell'ora manuale.
Nota
Il calendario non è visualizzato, quando l'ora è stata impostata manualmente. È impostato
soltanto quando la ricezione del segnale DCF è avvenuta con successo.