Digital Satellite TV System User Manual
6
Collegamento all'alimentazione di rete
Il ricevitore digitale deve essere collegato all'alimentazione di rete solo quanto tutti gli accessori 
a corredo siano stati correttamente collegati al dispositivo. Tale accorgimento è utile a evitare rischi 
di danni al ricevitore digitale o ad altri componenti.
a. Dopo aver effettuato tutti i collegamenti attenendosi ai punti seguenti, collegare il ricevitore 
utilizzando il cavo di alimentazione in dotazione alla resa dell'alimentazione di rete a 230 V / 50-60 Hz.
Attenzione: Il dispositivo comprende un interruttore di alimentazione sul retro, per disinserire 
totalmente il dispositivo dall'alimentazione di rete.
Unità esterna
b. Collegare l'ingresso LNB del ricevitore digitale con l’apparecchio esterno utilizzando un cavo 
coassiale adatto.
Collegamento a un televisore
c. Collegare il ricevitore (uscita HDMI) e il televisore (ingresso HDMI) tramite un cavo HDMI. 
Se il televisore dispone della relativa funzione, si commuterà automaticamente all'ingresso HDMI, 
appena si accenderà il ricevitore digitale.
Oppure:
d. Collegare il ricevitore (uscita componente) e la TV (ingresso componente) tramite un cavo componente.
In alternativa:
e. Utilizzare un cavo SCART per collegare il ricevitore (TV presa SCART) con il televisore (presa 
SCART). Se il televisore dispone della relativa funzione, si commuterà automaticamente in AV 
e, quindi, al funzionamento satellitare, al momento dell'accensione del ricevitore digitale. Ove 
applicabile, potrebbe essere necessario adattare il tipo di segnale al televisore.
a.   Collegamento 
all'alimentazione di rete
b. Collegamento da LNB1 a 
  LNB Ingresso 1 del ricevitore 
 DVB.
c. 
Collegamento Scart tra il 
  ricevitore DVB e il televisore.
d. Collegamento alla presa 
 componente del ricevitore 
DVB alla presa componente 
del televisore.
e.  Collegamento Scart tra il 
  ricevitore DVB e il televisore.
f.   Collegamento Scart dal 
lettore video alla presa 
Scart videoregistratore del 
ricevitore DVB.
g.  Collegamento delle uscite 
audio a un impianto HiFi-/
Surround.
Videoregistratore










