Instructions
13
Spegnere l'Allarme Auto
Se si preme a lungo il pulsante del telecomando (4-5 secondi) vengono
emessi 4x brevi "beep".
Dopo di ciò, la batteria dell’Allarme Auto è disattivata. Questa
operazione deve essere eseguita per spegnere sia il sensore PIR sia
l'intero Allarme Auto in caso di non utilizzo per un lungo periodo di tempo
o per il trasporto dello stesso.
L'Allarme Auto può essere attivato/inserito di nuovo solo quando:
- collegato alla presa dell'accendisigari
- collegato tramite MicroUSB
- non appena la presa accendisigari dà un nuovo impulso di carica al
dispositivo se è ancora inserito nella presa accendisigari.
Il telecomando e il pulsante d’allarme non funzionano quando il
dispositivo è spento.
Sostituzione della batteria del telecomando
Quando il telecomando non funziona più, sostituire la
batteria (CR2032).
Per cambiare la batteria aprire il telecomando. Utilizzare
un oggetto piatto e largo per rimuovere il coperchio
posteriore del telecomando. Per fare ciò, inserire
l'oggetto corrispondente nella scanalatura in alto. A
questo punto fare leva con cautela per aprire il coperchio
posteriore. A questo punto si vede la scheda elettronica
con la batteria. Sostituire la batteria e chiudere il
telecomando.
Associare un nuovo telecomando
⚫ Aprire il telecomando. Utilizzare un oggetto piatto e largo per
rimuovere il coperchio posteriore del telecomando. Per fare ciò, inserire
l'oggetto corrispondente nella scanalatura in alto. A questo punto fare
Lo spegnimento non funziona quando l'Allarme Auto è collegato per
la ricarica.
Se non è inserita alcuna batteria, inserire una batteria (CR2032)