Instructions

 Segna la spina di ciascun sensore o l’estremità del cavo con le
lettere A, B, C, D in modo che sia più facile collegarle nell’ordine
corretto alla Scatola di controllo.
 Usando un filo di acciaio, legare i cavi dei sensori a
un’estremità e guidare l’altra estremità attraverso l’apertura nella
parte inferiore del veicolo finché non si vede sporgere all’interno del
compartimento del bagagliaio. Tirare delicatamente l’estremità
sporgente finché i cavi non si trovano all’interno.
NOTA: Fare attenzione e tirare delicatamente i cavi all’interno del
vano bagagliaio. NON usare la forza! Evitare di posizionare i cavi
del sensore vicino ad aree con sorgenti di calore elevate come
marmitta, scarico, ecc.
4. Cablaggio
Inserire laccensione in modo che lauto sia sotto tensione
diversa in base al modello e alletà dellauto).
NON avviare il motore.
 Tirare il freno a mano. Quindi spostare la marcia in
retromarcia.
 Rimuovere la luce posteriore. Utilizzando il tester
elettrico/multimetro individuare il cavo di alimentazione corretto per
la linea di alimentazione della luce di retromarcia (questo sarà il
cavo della luce di retromarcia bianca). Segnare il filo corretto con
positivo e negativo.
NOTA: Bisogna trovare la linea elettrica della luce di retromarcia!
 Riportare la marcia su Parcheggio nel cambio
automatico e togliere la chiave del veicolo. I proprietari di auto con
cambio manuale rimuovono semplicemente la chiave del veicolo.