Technaxx® IP-Telecamera di sicurezza per uso interno i esterno HD TX-24 Manuale dell’utente Dichiarazione di Conformità possono essere trovate: www.technaxx.de/ (sulla barra inferiore “Konformitätserklärung”). Suggerimenti importanti riguardanti i manuali utente: Tutte le lingue del manuale utente sono disponibili nel CD-ROM allegato. (inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, olandese, polacco) La versione inglese e tedesca del manuale è disponibile anche in versione cartacea allegata.
6.1.8. 6.1.9. 6.1.10. 6.2. 6.2.1. 6.2. 2. 6.2.3. 6.2.4. 6.2.5. Cambiare il nome del dispositivo Connessione tramite modem (PPPOE) Ripristina le impostazioni di fabbrica Impostazioni della telecamera in modalità WAN Gruppi Cambiare la password di accesso Cambiare il nome della telecamera Ricercare scheda MicroSD Installazione di MY SECURE 7. 7.1. 7.2. 7.2.1. 7.2.2. 7.2.3. 7.3. 7.3.1. 7.3.2. 7.3.3. 7.3.4. 7.3.5. 7.4. 7.5. 7.6. 7.7.
1. Caratteristiche & Descrizione del prodotto & Ulteriori attacchi Sensore brilliant di 1/4" CMOS a colori Supporta la funzione P2P, facile da connettere a internet Funzione allarme, allarme E-mail automatiche con l'immagine Collegamento diretto allo Smartphone tramite il QR-code APP Scansione QR-code dall'etichetta telecamera produce collegamento immediato 36 IR LED e visione notturna a infrarossi fino a 20m Supporta schede di memoria MicroSD fino a 32GB Formato di compressione video: H.
ALLARME IP TELECAMERA NC (normalmente chiuso) SENSORE NA (normalmente aperto) 2.
Inserire il CD del software nel lettore del PC (o scaricare il software da questo indirizzo: http://www.technaxx.de/support Aprire il CD e avviare il programma "My Secure.exe" Continuare facendo clic su “Next” finché non sono terminati i passi successivi. Dopo che installazione è finita, fare clic sull'icona “My Secure" per eseguire il software come mostrato.
3. Hardware 3.1. Contenuti della confezione: Telecamera di sicurezza per uso interno i esterno HD TX-24, Alimentatore, Cavo di rete, Antenna e cappello rosso della antenna, Staffe e viti, CD di installazione, Manuale dell’utente (inglese e tedesco versione cartacea + tutte le altre lingue su CD-ROM) 3.2. Istruzioni per la tutela dell’ambiente Non smaltire dispositivi vecchi nei rifiuti domestici. Pulizia: Proteggere il dispositivo da contaminazione e inquinamento.
4. Per iniziare (Imparare le funzioni di base per visualizzare e creare un video in LAN e WLAN) 4.1. Creare un video da una telecamera in rete locale (LAN) Assicurarsi che la telecamera sia collegata all'alimentatore e connessa al router tramite un cavo LAN. Avviare "My secure" e fare clic su "LAN" nella lista a destra, quindi fare clic col tasto destro nell'area vuota, si aprirà un menu simile a quello dell'immagine, selezionare "Refresh" per ottenere la lista delle telecamere in LAN.
4.2. Impostare la connessione WIFI (a) Fare clic con il tasto destro del mouse e si visualizzerà il numero identificativo del dispositivo mostrato nella LAN. Selezionare quindi " Set WIFI connection" sul menu visualizzato. (b) Impostare SSID (nome del router wireless) / Password (1) Abilitare “Start WiFi setting”.
4.3. Visualizzare la telecamera su Internet (WLAN) Fare clic su "Login" nell'area della lista principale sulla destra, inserire "User Name" (ID Cam/Utente) e "password" e fare clic sul pulsante "Login". Il nome utente e la password si trovano sull'etichetta della videocamera (vedere figura sotto). Il nome utente è: ID Cam/Utente, e la password è: Login Password. 4.4.
(2) Fare il login tramite il nuovo account. (3) Fare clic col tasto destro sull'area vuota , selezionare “Add device” sulla finestra di pop up e inserire il nome della telecamera / il numero identificativo della telecamera / la password di accesso ( si trova sull'etichetta della telecamera).
(4) Fare doppio clic sul nome della telecamera per visualizzare il video Attenzione: quando la luce della videocamera è ROSSA, significa che l'apparecchio è in uso! 4.5. Menu principale Settings = Impostazioni Play back = Riproduzione Log = Registrazioni Fullscreen = Schermo intero Device Management = Amministrazione del dispositivo Change password = Cambio della password Help = Aiuto (1) Schermo intero: Visualizza i video a schermo intero.
(2) Impostazioni: Imposta il sistema, il video, l'allarme locale, le allerte, la rete. (a) Sistema: Impostara il programma, la lingua, l'opzione 3D, le notifiche, e l'aggiornamento.
(c) Allerte dell'allarme locale: Impostare l'orario di registrazione / la lunghezza di registrazione / la suoneria dell'allarme. (d) Rete: Di solito viene usato per delle prove di sviluppo. Non modificare nulla.
(3) Amministrazione del dispositivo: Add device / cambiare password / impostare permesso (a) Aggiungere un'altra telecamera a questo account. Questo account otterrà l'autorità di amministratore. (b) Cambiare la password di amministrazione del dispositivo.
(c) Cambiare il codice di accesso del dispositivo (password di visione). (d) Cambiare il nome del dispositivo. (e) Riavviare il dispositivo in remoto. (f) Impostare i permessi.
(4) Riproduzione: Riproduzione del video sul computer. Attenzione: Premere 2x sul file che si desidera guardare. La finestra si apre (vedi a sinistra). Premere con il tasto destro del mouse sul display della finestre e dopo questo è possibile utilizzare I pulsanti visualizzati sulla barra in basso. (5) Cambiare la password: Cambiare la password del login. (6) Registrazioni: Verifica le registrazioni del sistema. (7) Aiuto: Domande e risposte sul software.
5. Videosorveglianza (pannello di controllo) ATTENZIONE: alcune funzioni sono solo per delle telecamere speciali! (0) (1) Movimento (ON/OFF): Impostare il movimento su ON, la telecamera ruoterà in modo automatico. Zoom ottico: Controllo zoom ottico della telecamera +/-, solo per telecamere con lenti a zoom ottico.
(9) Panoramica orizzontale (ON/OFF): Imposta la rotazione in orizzontale (10) Inclinazione verticale (ON/OFF): Imposta la rotazione in verticale (11) Vai alla posizione preimpostata: Richiama le impostazioni telecamera (1-8) (12) Impostare la posizione preimpostata: Richiama le impostazioni della telecamera.
(17) Registrazioni dell'allarme: Le registrazioni dell'allarme della telecamera (18) Impostazioni: Impostare le proprietà del dispositivo 6. Impostazioni generali di sistema 6.1. Impostazioni della telecamera in modalità LAN Accendere il My Secure, tutte le telecamere si visualizzeranno nella lista del dispositivo LAN, fare doppio clic sul nome della telecamera per visualizzare il video della telecamera. Fare clic destro sul dispositivo per impostare i parametri della telecamera! Lettore H.
6.1.1. Impostare l'indirizzo IP Le impostazioni di fabbrica della telecamera è DHCP. La telecamera ottiene in automatico l'indirizzo IP dal router di rete. È un modo semplice per l'utente normale che non conosce come impostare un indirizzo IP in manuale. 6.1.2. Impostare una connessione WIFI (cf. 4.2. connessione WIFI) Abilita “Start WIFI setting”, poi fai clic su “Scan” per cercare il segnale del router wireless e seleziona il nome corretto del router wireless, quindi inserisci la password.
6.1.4. Configurazione scheda MicroSD Spegnere la telecamera e inserire la scheda MicroSD, quindi riaccendere la telecamera dopo il riavvio. Formattare prima la scheda MicroSD. Non togliere o inserire la scheda quando la telecamera è in funzione. Inserire una scheda di memoria MicroSD: (1) Formattazione di una scheda MicroSD* (*non in dotazione) in Windows con FAT32. (2) Rimuovere le 4 viti sul lato posteriore della videocamera.
6.1.5. Download del file della scheda MIcroSD Fare clic su “Search” per cercare i file video sulla scheda MicroSD. Fare doppio clic sul file da scaricare, doppio clic sul file da riprodurre dopo il download.
6.1.6. Segnale di allerta (email) Abilitare prima la funzione dell'allarme di movimento della telecamera prima di impostare il segnale di allerta per email. Riempire gli spazi bianchi della finestra di pop up in basso, quindi fare clic su “OK”. Il dispositivo scatterà in automatico delle foto e le invierà all'indirizzo email impostato. (Per esempio: la porta SMTP per Gmail è 587; Yahoo è 465 ). Immagini dell'allarme: quantità di immagini che si vuole far scattare dalla telecamera.
6.1.7. Gruppi (1) Creare un Gruppo: Fare clic destro sul numero identificativo della telecamera e selezionare “Crea un gruppo”. Introdurre un nome per il gruppo nell'interfaccia di pop up. (2) Cancella un Gruppo: fare clic destro sul nome del gruppo e fare clic su "Cancella gruppo" per visualizzare la finestra di pop up.
6.2. Impostazioni della telecamera in modalità WLAN Effettuare il login nel monitor My Secure tramite il numero identificativo della telecamera ( o un nuovo account registrato) e inserire la password. lettore H.264/MPEG4 (qualità migliore dell'immagine) . Lettore Sub-Stream (qualità normale dell'immagine) . Chiudere H.264/MPEG4 . Chiudere Sub Stream 6.2.1. Gruppi (1) Creare un Gruppo: Fare clic destro sul numero identificativo della telecamera e selezionare “Crea un gruppo”.
6.2.3. Cambia il nome della dispositivo (dispositivo-alias) Selezionare un nome facile da ricordare per la telecamera LAN. Fare clic destro sul numero identificativo della telecamera e selezionare "Cambiare il nome del dispositivo" per impostare un nuovo nome alla telecamera, come mostrato. 6.2.4. Ricercare scheda MicroSD (a) Fare clic destro sul numero identificativo della telecamera e selezionare la "Ricerca scheda MicroSD".
6.2.5. Installazione di MY SECURE Diversi tipi di software possono essere usati nella telecamera IP: (1) My Secure: per gli utenti di PC Windows (2) My Secure: per gli utenti di smartphone come Android e iPhone. Gli utenti possono usare i diversi software illustrati sopra per vedere i video da una telecamera IP. NOTA: le modifiche su una telecamera IP attraverso differenti software sono simultanei.
7.1. Schermo intero I video in tempo reale nel software saranno a schermo intero dopo aver fatto clic su "schermo intero". Per uscire dallo schermo intero, fare clic sul pulsante sullo schermo nell'angolo in alto a destra o "Esc" sulla tastiera. 7.2. Impostazioni In "Impostazioni", l'utente può impostare il sistema, i video, gli allarmi locali e la rete. 7.2.1.
"Orario allarme" rappresenta la durata per la quale viene visualizzato il messaggio "Allarme dispositivo" nell'angolo in alto a sinistra quando viene attivato l'allarme di movimento. "Cancella registrazione", "Cancella i file immagine" e "Cancella la lista dei login" può essere anche effettuata da questa pagina. 7.2.3. Allerte dell'allarme locale Prima di impostare le allerte dell'allarme locale, completa le impostazioni nell'area di rilevazione di movimento.
NOTA: La password di amministrazione di fabbrica e la password di visione di fabbrica equivalgono alla password di login e al codice di accesso sull'etichetta del codice QR. IMPORTANTE: L'amministratore di fabbrica (Utente) della telecamera è il Cam ID / User situato sull'etichetta della telecamera.
7.3.3. Cambiare la password di visione Inserire la nuova password di visione (la stessa del codice di accesso nell'etichetta del codice QR) e impostare i permessi di visione. La nuova password prenderà il posto della password del codice di accesso sull'etichetta del codice QR. 7.3.4. Cambiare il nome della telecamera (camera-alias) Impostare un nome facile da ricordare per la telecamera. 7.3.5.
Aggiungere permessi: Inserire il nome utente e fare cerca, quindi selezionare il nome utente e impostare i livelli di permessi. Cambiare i permessi: Selezionare il nome utente e fare clic su “Change Permission”, quindi selezionare il livello tramite “Nessun diritto”, “Allow watch”, “Permetti di vedere e di registrare" e “Permetti di vedere, registrare e gestire". Nessun diritto: Gli utenti non sono autorizzati a visualizzare video in tempo reale, a meno che non si conosce la password di visione.
Cancella permesso: Se il nome utente viene cancellato, l'utente potrà avere il permesso di vedere la telecamera IP se l'utente conosce la password di visione (codice di accesso). 7.4. Ricerca I video vengono visualizzati in ordine di registrazione sul computer locale, fare doppio clic sul file video per la riproduzione. NOTA: La riproduzione video supporta la pausa, rallentatore, avanti veloce, sposta la barra di avanzamento e altre operazioni. 7.5.
7.6. Registrazioni L'utente può controllare lo storico delle registrazioni facendo clic sulla icona "LOG". 7.7. Aiuto L'utente può controllare il manuale utente dal formato HTML facendo clic sulla icona di "Aiuto" sul menu in alto a sinistra. 8. FAQ (Domande poste di frequente) 8.1. Ritardo del video Ci sono tre fattori che possono causare un ritardo del video: velocità di caricamento, velocità di download del PC e la risoluzione dell'immagine.
8.3. Perché non posso vedere l'IP della telecamera in LAN 1. Controllare se il cavo di rete è stato disconnesso. 2. Fare clic destro sul dispositivo LAN e selezionare "Impostare l'indirizzo IP" come mostrato in basso. Di solito il dispositivo ottiene in automatico un indirizzo IP, se ciò non accade, impostare manualmente un identico indirizzo IP di subnet per il device. 8.4.
Controlla la tua email 8.7. Come posso ripristinare le impostazioni di fabbrica? (a) Premere il pulsante di ripristino della telecamera per circa 1 minuto. (b) Fare clic destro sul numero identificativo della telecamera LAN, fare clic su "Ripristina le impostazioni di fabbrica". 8.8. Come riavviare l'apparecchiatura? L'utente può riavviare l'apparecchiatura anche se si trova in rete locale o in internet. Se l'utente è in LAN, fare clic destro sul dispositivo e selezionare "Riavvia il dispositivo".
Android / Smart Phone IOS 10. Manuale per l'installazione Installare la telecamera IP Installare l'app per cellulare Technaxx Security Software Registrare un account Aggiungere le telecamere con questo account Procedura di installazione della telecamera IP di rete Per prima cosa collegare il cavo di alimentazione alla telecamera IP. Quindi collegare il cavo LAN alla telecamera e al rourter (foto sotto).
(1) Prima dell'installazione assicurarsi che il telefono stia utilizzando la rete 3G o il Wi-Fi (2) Installazione del software: Cercare e installare "My Secure" nell'App Store di Apple e in Google Play. (3) Fare clic sull'icona APP per eseguire l'App mobile. (4) Inserire l'ID della telecamera e la password per il login L'icona My Secure (vedere sotto) è sul lato destro dello schermo di LOGIN (vedere l'immagine della schermata di login).
Icona My Secure (5) Accesso all'account. (Se non è stato creato un account, registrare un account e digitare Nome utente e Password). In questo account è possibile aggiungere le telecamere di sicurezza (andare al punto 10) (6) Dopo l'accesso, fare clic su una telecamera per attivare la sorveglianza.
(7) Premere il simbolo "+" per aggiungere una telecamera 1. Aggiunta di un'altra camera 2. Riproduzione del video della camera 3. Configurazione della camera 4. Lista camere nella WAN 5. Lista camere nella LAN 6. Riproduzione video 7. Eventi 7di allarme 8. Informazioni sul software 1. Selezionare la risoluzione video 2. Funzionamento predefinito 3. Audio 4. Cattura immagine 5. Schermo singolo e quadruplo 6.
(8) Impostazione della telecamera nel sottomenu WAN Impostare i parametri di qualità video e la scheda SD, facendo clic sul segno [sotto iPhone; sotto Samsung].
# La registrazione automatica inizia quando c'è sufficiente spazio sulla scheda MicroSD (Attenzione: solo per TX-24). # Si può definire la quantità di MB per ogni flusso video. # Impostazioni video: Selezionare tra flusso secondario (sub-stream) e flusso principale (main-stream). # Qualità: selezionare la qualità del video (bassa, normale, alta, buona, eccellente). # Impostare la risoluzione, i fotogrammi al secondo e il flusso.
(9) Impostazione della telecamera nel sottomenu LAN
È possibile scegliere di attivare o disattivare la rilevazione del movimento e la sensibilità (massima, alta, medio bassa).
Una volta stabilita la connessione con la telecamera, nella parte inferiore del display viene visualizzato il seguente simbolo: Premere il pulsante , appare la seguente immagine ed è possibile selezionare la risoluzione video: Alta definizione (HD) = 1300 kbps Buona qualità (Smooth) = 800 kbps Più veloce (Faster) = 400 kbps , è Quando si preme il pulsante possibile scattare una foto direttamente dalla telecamera di sicurezza.
Per rimuovere o sostituire l'immagine è sufficiente premere su ogni immagine e selezionare. Premere il pulsante per ascoltare con le cuffie o parlare attraverso il microfono. Collegare la cuffia al vostro smartphone e premere il microfono per parlare. Premere il pulsante pulsante per scattare una singola fotografia. Premere il per vedere una singola finestra o quattro quadri.
Premere il pulsante Premere il pulsante per avviare la registrazione di un video. per regolare o cambiare la direzione della telecamera di sicurezza.
È anche possibile cambiare la direzione della telecamera tenendo premuto il menu per ogni direzione: Premere ❶ per ruotare la telecamera di sicurezza in senso orizzontale. Premere ❷ per ruotare la telecamera di sicurezza in senso verticale. Premere ❸ o ❹ per ruotare la telecamera di sicurezza verso il basso o verso l'alto.
Premere il pulsante per la regolazione del colore della telecamera di sicurezza. Spostare il cursore a sinistra o a destra per modificare la luminosità. Spostare il cursore a sinistra o a destra per modificare il contrasto dell'immagine. Spostare il cursore a sinistra o a destra per modificare il colore dell'immagine.
(11) Aggiunta di altre telecamere all'account (se aggiunte, tornare al punto 4) Accedere all'account. Fare clic su "+" Fare clic su “Add Device” (Aggiungi dispositivo) oppure Scan per aggiungere un dispositivo automaticamente (Codice QR) Camera Alias = dare un nome a piacere. Camera ID = questa ID si trova sotto la telecamera con un codice QR. Access code = il codice si trova sotto la telecamera. Inquadrare direttamente con la fotocamera dello smartphone il codice QR della telecamera di sicurezza.
Compilazione delle informazioni sulla telecamera “Device Alias” – dare un nome alla telecamera “Device ID” – Nella parte inferiore di ogni telecamera si trova un'etichetta con il codice QR “Access Pass.” Fare click su “Done” per aggiungerla Se aggiunta con successo, la nuova telecamera appare nell’elenco.