Operation Manual
Italiano - 41 -
Il monitor LCD è un prodotto della tecnologia
moderna, in cui circa un milione di sottili tran-
sistor sono installati, offrendo una grande qua-
lità dellimmagine. Di tanto in tanto, alcuni pixel
non attivi possono svilupparsi, e si vedranno
punti fissi blu, verdi o rossi sullo schermo.
Notare che questo non ha conseguenze sul
funzionamento del prodotto.
NON USARE LA TELEVISIONE SE SI LASCIA LA
CASA, E NON LASCIARE LA TELEVISIONE IN MO-
DALITÀ STAND-BY.
Prima di accendere la TV
Manutenzione, pulizia, smaltimento:
1. Pulizia:
Estrarre la presa di alimentazione dal cavo di alimen-
tazione prima di pulire il dispositivo. Pericolo di
elettrocuzione! Non usare agenti liquidi di pulizia quando
si pulisce il dispositivo, non usare pulitori spray. Usa-
re un panno umido con un agente di pulizia leggero e
strizzarlo il più possibile. Il panno non può gocciolare.
Non usare agenti forti, abrasivi o caustici. Si potrebbe
danneggiare la superficie.
2. Manutenzione:
Quando si ripara lunità, usare solo parti di ricambio
autorizzate dal rivenditore o parti con la stessa fun-
zione di quelle originali. Parti non autorizzate possono
provocare incendi, shock elettrico o altre situazioni
pericolose. Personale qualificato deve effettuare tut-
te le riparazioni e i compiti di manutenzione. Non aprire
mai il dispositivo, rischio di shock elettrico!
3. Smaltimento:
Limballaggio è fatto di materiali riutilizzabili. Smaltirlo
come stabilito secondo le materie prime. Smaltire la
carta o il cartone nellapposito punto di raccolta.
Smaltire i fogli metallici o il polistirolo usan-
do le opzioni di smaltimento a disposizio-
ne. Ricordare che è possibile usare lim-
ballaggio originale per richiedere la ga-
ranzia o per reclami che comportano la spedizione
del dispositivo. Tenere i bambini lontano dal mate-
riale di imballaggio come le buste di plastica. Peri-
colo di soffocamento!
Non smaltire le batterie nei rifiuti normali.
Smaltire le batterie usate in modo rispetto-
so degli standard ambientali. È possibile
smaltire le batterie usate negli appositi punti
di raccolta o in quelli per i rifiuti pericolosi.
Per ulteriori informazioni, consultare le autorità locali.
Non smaltire la televisione con i rifiuti dome-
stici normali. Osservare i regolamenti locali
sullo smaltimento quando ci si disfa lunità.
Collegamento alimentazione
Avviso importante: Questa unità è impostata per
funzionare con una tensione di voltaggio con valori di
230 V ~ 50 Hz.
ATTENZIONE!
Quando si sposta il dispositivo da un ambiente caldo,
quando si riscalda una stanza fredda o in caso di alta
umidità dellaria, lumidità può condensarsi allinterno
dellunità. Aspettare almeno 2 ore prima di accendere
il dispositivo, fino a che il dispositivo non è asciutto
dentro.
Prima di accendere
lapparecchio TV
Collegamento alimentazione
IMPORTANTE: Lapparecchio TV è progettato per
funzionare a 230V AC. A questo scopo si usa un
adattatore che dà una tensione di 12V DC Collegare
questo adattatore ad un impianto che fornisce una
potenza si 230V AC, 50 Hz.
Collegamenti alla presa di entrata
dellantenna
Collegare lantenna o la spina del cavo TV alla presa
di ingresso dellantenna situata nella parte posteriore
dellapparecchio TV e collegare la spina del cavo che
deriva dalla presa dellapparecchio TV situata sui
dispositivi (VCR, DVB ecc.) anche a questa presa.
Inserire le batterie nel ricevitore del
telecomando
ATTENZIONE: Il telecomando è dotato di batterie Si
usa una protezione in plastica per impedire la riduzio-
ne della durata delle batterie. Rimuoverla prima del
primo utilizzo.
Togliere il coperchio della batteria situato sulla parte
posteriore del ricevitore, tirando delicatamente allin-
dietro dalla parte indicata.
Inserire due batterie AAA (R03) o equivalenti e
riposizionare il coperchio della batteria.
03-ITAL-2011-1243UK-17MB24-(HP LINE OUT)(YPbPr)-50095833.P65 16.11.2006, 15:1541










