Operation Manual
16
Istruzioni preliminari
Si prega di leggere con attenzione prima dell’utilizzo
< Dato che l’apparecchio può scaldarsi durante il
funzionamento, si deve lasciare intorno ad esso spazio
sufficiente alla dovuta ventilazione.
< Verificare che la tensione della corrente d’alimentazione, il cui
valore è stampato sul pannello posteriore, sia uguale a quella
d’utilizzo. Se ci fossero dubbi in proposito, consultare un
elettricista qualificato.
< Scegliere con cura il luogo dove installare il lettore CD,
evitando che sia esposto alla luce solare diretta o troppo
vicino ad una sorgente di calore. Evitare anche luoghi soggetti
a vibrazioni, sbalzi di temperatura o condizioni eccessive di
polvere ed umidità.
< Non collocare il lettore CD sopra il sintoamplificatore, ma di
fianco.
< Non aprire il mobiletto, per non danneggiare i circuiti interni o
provocare fenomeni di folgorazione. Se un oggetto estraneo
dovesse penetrare nell’apparecchio, rivolgersi al proprio
rivenditore.
< Dovendo staccare il cavo d’alimentazione dalla presa di rete,
non tirare direttamente il cavo ma afferrarlo per la spina.
< Per mantenere pulito il pickup laser, evitare di toccarlo e non
dimenticare mai di richiudere il cassetto del disco.
< Per la pulizia dell’apparecchio non usare solventi chimici, che
potrebbero danneggiare la finitura esterna. Basta passare un
panno morbido, asciutto.
< Conservare questo Manuale d’istruzioni in un luogo sicuro, in
vista di futuri possibili utilizzi.
NON SPOSTARE L’APPARECCHIO MENTRE È IN CORSO LA
RIPRODUZIONE
Durante la riproduzione, il disco ruota a velocità elevata e
potrebbe danneggiarsi se l’apparecchio venisse alzato o
spostato.
PER TRASPORTARE L’APPARECCHIO
Quando si desidera cambiare di posto l’apparecchio o si deve
imballarlo per il trasporto, accertarsi di togliere il disco e di
riportare il cassetto nella sua posizione originale, all’interno
del lettore. Spegnare poi l'apparecchio e staccare il cavo
d’alimentazione. Se l’apparecchio venisse spostato con un
disco inserito, potrebbe riportare seri danni.
Pericoli della condensa
Quando l’apparecchio (o un disco) viene spostato da un
ambiente freddo in uno caldo, oppure viene usato dopo un
improvviso sbalzo di temperatura, può manifestarsi un
pericoloso fenomeno di condensa: in altre parole, il vapore
acqueo presente nell’aria si condensa sulle parti meccaniche
interne, rendendo impossibile il corretto funzionamento. Per
evitare questo pericolo, prima di usare di nuovo l’apparecchio
quando si è formata condensa bisogna lasciarlo acceso per 1
o 2 ore, in modo che abbia il tempo di stabilizzarsi alla nuova
temperatura ambiente.
Manutenzione
Se la superficie esterna si sporcasse, strofinarla con un panno
soffice, inumidito con una blanda soluzione di sapone.
Accertarsi poi di togliere tutto il liquido in eccesso. Non usare
mai solventi, benzina oppure alcool perché potrebbero
danneggiare la finitura superficiale.
Indice
Grazie per aver acquistato un prodotto TEAC. Leggere
attentamente questo manuale per ottenere le migliori
prestazioni da questo apparecchio.
Istruzioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Posizione e funzione dei controlli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Ripetizione di riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Riproduzione casuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Riproduzione Program . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Intro Check (riproduzione parte iniziale di ogni brano) . . . . . . 25
Display del tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Ricerca guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
ATTENZIONE
< Non esporre questo apparecchio a schizzi nè permettere che
vi entrino acqua o altri liquidi.
< Non mettere vasi o altri contenitori di liquidi sopra
l’apparecchio.
< Utilizzare questo apparecchio solo in spazi aperti. Non
metterlo in funzione se si trova all’interno di mobili chiusi
ove non possa circolare liberamente l’aria.
< Nella posizione di OFF il consumo di corrente di questo
apparecchio è del tutto irrisorio.
< L’apparecchio deve essere posizionato nei pressi della presa
di corrente in modo che Vi sia sempre facile raggiungere il
cavo di alimentazione.
< Apparecchi appartenenti alla Classe ! devono essere sempre
collegati a prese di corrente dotate di messa a terra.
< Le batterie (pacchetto di batterie o batterie installate) non
dovrebbero essere esposte a calore eccessivo come luce
solare, fuoco ecc.