harmonyM MANUALE D’USO VERSIONE ITALIANA
Sommario Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Cambiare gli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17 Controllo remoto con un footswitch opzionale . . . . .17 QuickStart . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6 Pannello frontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11-13 Pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14 Conoscere Harmony-M Come impostare il canale MIDI di ricezione . . . . .
Introduzione Benvenuto in VoiceTone Harmony-M Caratteristiche: Harmony-M è stato creato pensando al cantante che desidera la più elevata qualità audio unita alla più esclusiva ed interessante elaborazione della voce dal vivo. Harmony-M mette nelle tue mani un centro di produzione vocale completo, con voci armonizzate in grado di seguire la voce principale e la parte eseguita sulla tastiera.
Introduzione Cenni su TC-Helicon Noi di TC-Helicon riteniamo che la voce sia il più meraviglioso tra gli strumenti musicali esistenti al mondo. Lungi dal voler sminuire in alcun modo gli altri strumenti musicali, intendiamo affermare che la voce e il canto rappresentano la fonte antropologica fondamentale per tutto ciò che è inteso come “melodia”.
Quick Start Step 1: Step 2: Collegare il microfono al cavo microfonico Collegare il cavo microfonico all’ingresso Mic Input di Harmony-M NOTA: Assicurarsi che, in questa fase, il pedale Harmony-M risulti disattivato/non-alimentato.
Quick Start Step 3: Step 4: Durante la connessione e la configurazione, abbassa completamente il fader del canale del mixer. Collega un cavo jack da 1/4” dall’uscita Left/(mono) ad un ingresso di linea con connettore jack da 1/4” del sistema audio. Collega un cavo MIDI dall’uscita MIDI della tastiera alla connessione MIDI IN di Harmony-M. Sulla tastiera, imposta il canale di trasmissione MIDI 1.
Quick Start Step 5: Step 6: Ruota la manopola Input completamente in senso anti-orario, quindi posiziona “a ore 12” (al centro) le manopole Humanize, FX e Harmony. Collega l’alimentatore fornito in dotazione all’ingresso Power di Harmony-M; quindi, collega la spina dell’alimentatore ad una presa di corrente. Non è presente alcun interruttore Power, per cui il pedale si attiverà automaticamente quando si fornisce l'alimentazione.
Quick Start Step 7: Step 8: Cantando nel microfono, aumenta il livello della manopola Input fino a che l’indicatore Input non si illumina di colore verde; sono consentiti picchi occasionali in arancione, in occasione dei segnali più intensi, ma bisogna evitare il colore rosso. Per preparare il primo ascolto di Harmony-M, controlla che lo status degli indicatori LED appaia come riportato nella seguente figura. Se necessario, potrai premere i tasti associati ai LED per cambiarne lo stato.
Quick Start Step 9: Cantando nel microfono, aumenta lentamente il livello del fader nel canale del mixer. Una volta impostato un livello d’ascolto adeguato, dovresti essere in grado di sentire la tua voce chiaramente e con un effetto di riverbero applicato. Ora sei pronto per ascoltare le Harmony Voice di Harmony-M. Premi il footswitch On e canta una canzone che conosci, suonando allo stesso tempo gli accordi sulla tastiera collegata.
Pannello frontale 1 Mic input 2 Output Input 3 Footswitch Humanize 4 MIDI in FX 5 Power Harmony Tone 3 1. Manopola e indicatore LED Input Regola la manopola Input facendo in modo che, cantando nel microfono, il relativo indicatore LED lampeggi di colore verde, con picchi occasionali in arancione, ma mai in rosso. 2.Tasto Tone Questo tasto attiva gli effetti Live Engineer che modificano automaticamente la voce rendendola più gradevole e brillante.
Pannello frontale 6 Preset 7 Hall Room Echo Slap Combi SFX 3 Higher High Low Lower Bass Octave 48V Stereo Manual Double 8 9 FX 10 Voice 1 8.Tasto Manual Mode 12 Voice 2 11 6.Tasto di selezione Preset e display Preset Tasto per la selezione ciclica dei 5 preset, numerati da 1 a 5 e visualizzati nel display Preset. Tieni premuto il tasto per memorizzare le modifiche effettuate. Il punto visualizzato nell’angolo del display indica che le informazioni MIDI sono ricevute sul canale corretto.
Pannello frontale A) cambiare l’intervallo armonico associato alla Voice B) abilitare la Voice, quando il relativo indicatore LED è spento C) Disattivare la Voice 3 Selezionando lo stesso intervallo per entrambe le Voice è possibile aggiungere maggiore spessore alle armonie. 13 14. Footswitch di selezione Preset A e B Se durante le tue performance ti occorre accedere semplicemente a due sonorita preferite, battendo sul footswitch A/B è possibile effettuarne rapidamente la selezione alternata.
Pannello posteriore 3. Ingresso Footswitch Collegando a questo ingresso l’unità footswitch Switch3 TC-Helicon (opzionale), è possibile collocare Harmony-M sulla tastiera e controllarlo in remoto. Switch3 consente il controllo dei preset A/B, del footswitch On e del Bypass. Inoltre, questo ingresso può accettare anche un pedale a pulsante singolo per il controllo remoto del footswitch ON. 4. Connettori Output 1 2 3 4 5 1. Ingresso Power Connettore d’ingresso per l’alimentatore DC fornito in dotazione.
Conoscere Harmony-M Come impostare il canale MIDI di ricezione Per controllare le armonie mediante l’esecuzione sulla tastiera, il canale MIDI sul quale la tastiera trasmette e quello dal quale Harmony-M riceve i dati deve essere lo stesso.
Conoscere Harmony-M Usare il tasto Tone Modificare i preset Attivando il tasto Tone, la tua voce risulterà più gradevole e brillante. Per realizzare questa elaborazione audio entrano in gioco tre effetti d’elevata qualità: Adaptive “Shape” EQ, Adaptive Compression e De-essing. Premendo i tasti Double, FX, Voice 1, Voice 2 e Manual potrai modificare l’impostazione delle relative funzioni in base alle tue esigenze.
Conoscere Harmony-M Cosa significano i termini Higher, Lower, ecc. ? Cambiare gli effetti Questi termini definiscono l’arrangiamento armonico impostato nel preset in uso.
Per un uso avanzato Maggiori informazioni sulla modalità Manual Selezione avanzata degli FX Style Il tasto Manual disattiva “l’intelligenza musicale” di Harmony-M. Cantando con il tasto Manual attivo, potrai “suonare” direttamente le quattro Harmony Voice, proprio come si farebbe con una parte polifonica per tastiera.
Per un uso avanzato 1: 2: 3: Scelta indicata in presenza di un sistema PA dalla sonorità molto brillante Questa opzione aggiunge“calore” alla voce Aumento della compressione. Attenzione: questa opzione aumenta il rischio di feedback Tieni premuto il tasto Tone per uscire. Ora, premendo il tasto Tone è possibile attivare la tua impostazione alternativa. Cambiare il numero di Preset selezionabili La configurazione predefinita di Harmony-M prevede 5 preset, ciascuno dei quali dotato di impostazioni A e B.
Per un uso avanzato Il LED del tasto Preset indica il canale 10 e le posizioni decimali. Ad esempio, se il LED del tasto Preset è acceso e il numero visualizzato nel display è 6, il canale di ricezione impostato è 16. Il canale predefinito (default) è 1. Modalità MIDI Setup Le operazioni MIDI consentite da Harmony-M si applicano alla maggior parte delle configurazioni più semplici; tuttavia potrebbero presentarsi delle situazioni in cui è richiesto un controllo più dettagliato.
Per un uso avanzato o Keyboard Split Point e Zone - (selezionato dal tasto FX) Dopo aver premuto il tasto FX, suona una nota sulla tastiera per definire il punto di split; quindi, suona una nota al di sopra o al di sotto del punto di split impostato per determinare se la zona attiva debba essere collocata al di sopra o al di sotto della nota-split. Per questa configurazione il display non viene impiegato, per cui occorre testare la correttezza dell’impostazione suonando sulla tastiera.
Per un uso avanzato Collegando l’alimentatore, tieni premuti i tasti Manual, Double e FX simultaneamente. Quindi, posiziona il microfono vicino allo strumento al quale desideri riferirti per l’intonazione e suona una singola nota da questo strumento. Premi un tasto qualsiasi per ritornare alle normali funzioni. Come usare i MIDI CC È bene notare che occorrerà accordare anche la tastiera di controllo rispetto al nuovo strumento di riferimento.
Per un uso avanzato Tabella MIDI CC Parametro CC Commenti Modulation 1 0-127, controllo intensità del vibrato Pedale Sustain 64 0-63=Off, 64-127=On Bypass On/Off 114 0-63=Off, 64-127=On Harmony Mute 110 0-63=Off, 64-127=On Harmony Level 12 0-127 Voice 1 Voicing 14 0=Voice Off, 1=Octave Down…6=Higher Voice 2 Voicing 18 0=Voice Off, 1=Octave Down…6=Higher Preset A/B Select 30 0-63=A, 64-127=B Double On/Off 115 0-63=Off, 64-127=On Tone On/Off 117 0-63=Off, 64-127=On Tone Select
Per un uso avanzato Tabella MIDI CC (continua) Parametro CC Commenti FX Level 91 0-127 FX Select 113 0-2=Hall, 3-5=Room, 6-8=Echo, 9-11=Slap, 12-14=Combi, 15-17=SFX Manual On/Off 116 0-63=Off, 64-127=On 24
FAQ ed Eventuali inconvenienti Non riesco a cambiare le armonie con la tastiera. Cosa succede? Riesco a sentire la mia voce dry solo dall’uscita Right. Verifica la ricezione MIDI di Harmony-M: 1. Suonando sulla tastiera, controlla la presenza di un punto lampeggiante nel display Preset. Se assente, imposta il canale MIDI seguendo le istruzioni fornite in questo manuale. 2. Controlla/sostituisci il cavo MIDI 3. Assicurati di eseguire sulla tastiera accordi composti almeno da tonica e terza maggiore/minore.
FAQ ed Eventuali inconvenienti Suggerimenti per l’esecuzione sulla tastiera Per assicurarsi che le Harmony Voice seguano nel modo più accurato possibile l’esecuzione sulla tastiera, è opportuno suonare accordi semplici e nel modo più pulito possibile.
Specifiche Ingressi EMC e Sicurezza Conforme con EN 55103-1 e EN 55103-2 FCC parte 15, Classe B, CISPR 22, Classe B Certificazione: IEC 65, EN 60065, UL6500 e CSA E60065 CSA FILE #LR108093 Connettore Mic XLR bilanciato, Impedenza d’ingresso: 1kOhm Sensibilità Mic Input @ 0dBFS da -44dBu a +2dBu Sensibilità Mic Input @ 12dB headroom da -56dBu a -10dBu EIN -126dBu @ max.