User Manual
22 HARMONY V100/ V60 Quick Start Guide 23
HARMONY V100/V60 Controlli
(IT)
Passo 2: Controlli
*Nota: i seguenti comandi contrassegnati con *
possono essere azionati dalla pedaliera. Per ulteriori
dettagli leggete la sezione pedaliera.
Sezione microfono
(1) MIC IN - questo ingresso accetta connessioni
microfoniche XLR e jack bilanciato da 6,35mm.
(2) PHANTOM - se il vostro microfono richiede
l'alimentazione Phantom, selezionate ON.
Attenzione: alcuni microfoni possono essere
danneggiati dall'alimentazione Phantom.
(3) TALK* - esclude tutti i DSP (tranne Adaptive
Tone) quando serve un parlato non processato.
(4) VOLUME - regola il livello del volume
del microfono.
(5) ANTI-FEEDBACK - Si illumina in verde quando
è premuto e in blu quando l'anti-feedback è
in funzione.
(6) TONO ADATTIVO – ore EQ automatica ed
elaborazione dinamica, in modo che la vostra
voce suoni come fosse stata trattata in studio.
Nella posizione OFF sono disattivati tutti
gli algoritmi di tono come compressione,
de-esser, gate ed EQ adattivo. Quando questa
manopola è ruotata in senso orario sono
attivati compressione, de-esser e gate, e l'EQ
adattivo può essere aumentato no alla
regolazione massima.
(7) CORRECTION - abilita la correzione cromatica,
che varia da OFF (nessuna correzione) al
massimo eetto.
(8) HARMONY* - seleziona 8 eetti di
armonizzazione della voce:
Unisono (raddoppio)
Alta
Alta e superiore
Bassa e alta
Inferiore e superiore
Bassa
Inferiore
Bassissima e alta
(9) LEVEL - regola il livello dell'eetto Harmony.
(10) ENABLE – attiva/disattiva Harmony.
(11) REVERB* - regola l'eetto riverbero da OFF
(nessun riverbero) alla simulazione di locali di
varie dimensioni quali ROOM, CLUB e HALL.
(12) ECHO* - regola l'eetto eco da OFF (nessun
eetto) a TAPE, DIGITAL e SLAP.
Sezione Chitarra
(13) GUITAR IN - questo ingresso accetta
connessioni XLR e jack bilanciato da 6,35mm.
da chitarre e altri strumenti
(14) TUNER - mostra l'accordatura A-G dei segnali
di chitarra in entrata, con LED per crescente,
accordato e calante.
(15) MUTE* - silenzia l'ingresso di chitarra durante
l'accordatura o una pausa.
(16) VOLUME – regola il livello della chitarra.
(17) ANTI-FEEDBACK - Si illumina in verde
quando è premuto e in blu quando
l'anti-feedback funziona.
(18) BODYREZ - ripristina il timbro naturale
quando usate chitarre con pickup piezo. Sono
disponibili quattro opzioni:
OFF: (no eect)
Rosso: (Bodyrez 1)
Blue: (Bodyrez 2)
Verde: (Bodyrez 3)
(19) BASS – regola il livello della gamma di
frequenza dei bassi +/-12dB.
(20) MID - regola il livello della gamma di
frequenza dei medi +/-12dB.
(21) TREBLE - regola il livello della gamma di
frequenza degli alti +/-12dB.
(22) CHORUS* - regola l'eetto chorus da OFF
(nessun chorus) a diversi stili: DETUNE,
SILK e CORONA.
(23) REVERB* - regola l'eetto riverbero da OFF
(nessun riverbero) alla simulazione di locali di
varie dimensioni quali ROOM, CLUB e HALL.
(24) ECHO* - regola l'eetto eco da OFF (nessun
eetto) a TAPE, DIGITAL e SLAP.
Sezione LOOPER
(25) LEVEL - regola il livello di riproduzione
del loop attualmente registrato, rispetto
all'esecuzione.
(26) VOICE/ALL/GUITAR - seleziona la sorgente
che può essere riprodotta in loop: solo voce,
voce e chitarra o solo chitarra.
(27) PLAY/RECORD* - riproduce il loop
attuale, questo interruttore è illuminato
in verde o in rosso durante la registrazione
o sovraincisione.
(28) TAP TEMPO* - imposta il tempo di ritardo e
lampeggia all'attuale tempo metronomico.
Registrando un loop, il tempo deriva dalla
lunghezza del loop. Tenendo premuto questo
interruttore si alternerà il tempo ricavato dalla
lunghezza del loop e il tempo manuale.
(29) STOP* - ferma la riproduzione o la
registrazione del loop.
Sezione MASTER
(30) MASTER - regola il volume principale.
Abbassatelo quando aettuate i collegamenti
e accendete o spegnete l'unità.
Pannello posteriore
(31) AC INPUT - collegate saldamente qui il cavo
di alimentazione in dotazione. Attenzione:
utilizzate solo il cavo di alimentazione
in dotazione.
(32) AC POWER SWITCH - usate questo
interruttore per accendere o spegnere
l'unità. Questo interruttore deve rimanere
facilmente accessibile.
(33) USB - collega l'unità a un computer per
consentire la registrazione e la riproduzione
da e verso il computer.
(34) FOOTSWITCH – connessione per la pedaliera
in dotazione per consentire il controllo di
diverse funzioni. Usate esclusivamente la
pedaliera in dotazione.
(35) TOP TWEETER - attiva o disattiva il tweeter
interno superiore.
(36) PHONES - collegate questa connessione
stereo da 3,5mm. alle cue. Attenzione: per
evitare danni all'udito prima di collegare e
indossare le cue abbassate il livello del
volume Master.
(37) GUITAR/RIGHT OUT - questo connettore XLR
maschio invia all'impianto di amplicazione
il segnale della chitarra o dell'uscita audio
principale di destra.
(38) DI/FX/MIX SWITCH - consente la scelta tra
DI della chitarra senza eetto, chitarra con
eetti o il mix completo del canale di destra
per l'uscita chitarra//audio di destra.
(39) GROUND LIFT – esclude la massa audio
dalle uscite XLR di sinistra e di destra. È utile
nel caso in cui ci sia un ronzio di massa.
Non inuenza la messa a terra di sicurezza
dell'alimentazione.
(40) MIC/LEFT OUT - questo connettore XLR
maschio invia all'impianto di amplicazione
il segnale del microfono o dell'uscita audio
principale di sinistra.
(41) DI/FX/MIX SWITCH - consente la scelta tra
DI del microfono senza eetto, microfono con
eetti o il mix completo del canale di sinistra
per l'uscita microfono/audio di sinistra.
(42) AUX INPUT - questo ingresso TRS da 3,5mm.
consente l'uso di una fonte esterna ausiliaria
come un lettore MP3 o l'uscita cua
del computer.
(43) AUX LEVEL - regola il livello di ingresso della
sorgente audio AUX.
(44) VENTILATION SLOTS – consentono
l'aerazione degli amplicatori di potenza e
dell'alimentazione. Attenzione: mantenere
sempre le prese d'aria libere da ostruzioni
e consentire un usso d'aria adeguato per
evitare il surriscaldamento dell'unità.
Pedaliera
La pedaliera è personalizzabile e qualsiasi
interruttore può essere impostato facilmente per
controllare ogni funzione disponibile (per maggiori
dettagli leggete Introduzione). Le impostazioni
predenite sono contrassegnate sull'unità:
(45) HARMONY – attiva/disattiva vocal Harmony.
(46) VOCAL FX - attiva/disattiva REVERB e ECHO
per la voce.
(47) GUITAR FX – attiva/disattiva CHORUS,
REVERB ed ECHO per la chitarra.
(48) LOOPER – controlla le funzioni del Looper.
Altoparlanti
(49) Posizione del tweeter superiore
(50) Posizione dell'altoparlante coassiale