Manual

7 SUB ’N’ UP OCTAVER Istruzioni per l’uso
4.5 Risorse TonePrint
TonePrint: tcelectronic.com/toneprint/
Prodotti TonePrint: tcelectronic.com/toneprint/ toneprint-products/
App TonePrint: tcelectronic.com/toneprint-app/
Editor TonePrint: tcelectronic.com/toneprint-editor/
Manuale di TonePrint Editor: tcelectronic.com/toneprint-editor/support/
5. Operazione – Modalità bypass
5.1 Spiegazione True Bypass e Buered Bypass
La modalità True Bypass è un bypass cablato che non dà assolutamente alcuna
colorazione del tono quando il pedale viene bypassato. Questa è la modalità
predenita per il tuo eetto a pedale.
Luso del True Bypass su tutti i pedali è una scelta perfetta nelle congurazioni
con pochi pedali e cavi relativamente corti prima e dopo i pedali.
Se...
usi un cavo lungo tra la tua chitarra e il primo pedale o
se usi molti pedali sulla tua tavola o
se usi un cavo lungo dalla tua scheda all’amplicatore,
... quindi la soluzione migliore sarà molto probabilmente impostare il primo e
l’ultimo pedale nella catena del segnale in modalità Buered Bypass.
Riesci a sentire la dierenza tra un pedale in modalità
True Bypass o Buered Bypass?
Forse, forse no, si applicano molti fattori: pickup attivi o passivi, single-coil o
humbucker, qualità del cavo, impedenza dellamplicatore e altro ancora. Non
possiamo dare una sola risposta denitiva. Usa le tue orecchie e trova la soluzione
migliore per il tuo setup!
5.2 Passaggio da True Bypass a
Buered Bypass
Per impostare la modalità bypass, procedere come segue:
Scollegare il pedale e girarlo sul retro.
Svitare la piastra posteriore del pedale e cercare i due piccoli dip-switch
nell’angolo in alto a sinistra.
Il DIP switch superiore (quello più vicino al jack di alimentazione), commuta
tra la modalità True Bypass (predenita) e la modalità Buered Bypass.
Portare il DIP switch nella posizione desiderata.
Rimontare la piastra posteriore.
6. Manutenzione
6.1 Aggiornamento del rmware
TC può fornire aggiornamenti per il software integrato del pedale, il rmware.
Laggiornamento del rmware del pedale TC richiede...
un computer che esegue Microsoft Windows o OS X con un’interfaccia
USB standard
l’alimentazione CC specicata per il pedale.
Preparazione dell’aggiornamento del rmware
Scarica il rmware più recente dalla pagina “Supporto” per il tuo pedale TC.
Esistono programmi di aggiornamento per Microsoft Windows (si tratta
di archivi ZIP contenenti il programma di installazione del rmware) e per
OS X (si tratta di le di immagine del disco contenenti il programma di
installazione del rmware).
Scollega tutti i cavi (compreso l’alimentatore) dal tuo pedale TC.
Collega il pedale al computer utilizzando un cavo USB.
Tieni premuto l’interruttore a pedale sul pedale TC. Se il tuo pedale TC ha più
di un pedale, tieni premuto il pedale più a sinistra.
Inserire la spina di alimentazione CC.
Il LED sul pedale dovrebbe diventare verde. Se il tuo pedale TC ha più di un
LED, il LED più a sinistra dovrebbe diventare verde. Ciò indica che il pedale è
pronto per ricevere l’aggiornamento del software.
Rilascia l’interruttore a pedale.
Il tuo pedale TC verrà ora riconosciuto come dispositivo aggiornabile.
Applicazione dellaggiornamento del rmware
Chiudere tutte le applicazioni relative al MIDI (ad es. la DAW) sul computer e
avviare l’aggiornamento del rmware scaricato al punto 1.
Nell’app di aggiornamento del rmware, seleziona il tuo pedale TC
dall’elenco a discesa sotto l’intestazione “STEP 1”.
Quando il pulsante “Aggiorna” sotto l’intestazione “PASSAGGIO 2” diventa
verde, fai clic su di esso.
Il rmware aggiornato verrà ora trasferito al tuo pedale TC. Attendi che la
barra di avanzamento raggiunga il 100%. Al termine della procedura di
aggiornamento, il pedale si riavvierà automaticamente.
6.2 Cambio della batteria
Se devi sostituire la batteria del tuo eetto a pedale TC Electronic, procedi
come segue:
Svitare la vite a testa zigrinata sul retro del pedale e staccare la piastra posteriore.
Smontare la vecchia batteria e collegare la nuova batteria alla clip della
batteria assicurandosi che la polarità sia corretta.
Rimontare la piastra posteriore.
Note sulle batterie
Le batterie non devono mai essere riscaldate, smontate o gettate nel fuoco
o nell’acqua.
È possibile ricaricare solo batterie ricaricabili.
Rimuovere la batteria quando il pedale non viene utilizzato per un periodo di
tempo più lungo per risparmiare la durata della batteria.
Smaltire sempre le batterie secondo le leggi e le normative locali.