Studio Konnekt 48

studiokonnekt 48
output
maxmin
mic/inst input
mic/inst input mic/inst input mic/inst input
-20dB -20dB -20dB -20dBOFF OFF OFF OFF
PAD PAD PAD PAD
IMPACT II IMPACT II IMPACT II IMPACT IItechnology technology technology technology
TM TM TM TM
channel 1 preamp channel 2 preamp channel 3 preamp channel 4 preamp phones 1 phones 2
gain trim gain trim gain trim gain trim
max max max maxmin min min min
(ch3-4) (ch11-12)
power
48V
ONOFF
master level
valid
1-8 IN1-2 OUT1-2 3-4
ADAT SPDIF TOS MIDI
FireWire
1 2 3 4 5/6 7/8 9/10 11/12
-3
O
-6
-12
-24
-40
dB
1 Ingressi Mic/Inst ch1-4 con connettori combo XLR/Jack
Ingressi combo XLR/jack che consentono l’impiego di
entrambi i tipi di connettori: XLR e jack da 1/4”.
Connessione XLR (bilanciata)
Collegando un microfono il segnale verrà inviato
direttamente all’ingresso del preamp microfonico IMPACT™.
- Con i microfoni a condensatore, occorre sempre
attivare l’alimentazione phantom (consulta anche il
punto #10 nella pagina successiva); generalmente,
l’uso della phantom in combinazione a microfoni
dinamici non rappresenta un problema.
- Le barre Input LED 1-4 del meter indicano il livello
del segnale in ingresso. Quando il LED rosso O dB si
illumina, significa che il livello è troppo intenso
(overload) e occorre ridurre il guadagno d’ingresso,
regolando il potenziometro GAIN TRIM e/o abilitando
il selettore PAD/-20 dB del canale in questione.
Connessione jack da 1/4
La componente jack da 1/4” del connettore è
caratterizzato da un circuito sbilanciato Hi-Z d’elevata
qualità, progettato in modo particolare per la connessione
diretta di pick-up passivi per chitarra (come i pickup
Stratocaster). Per il collegamento di dispositivi bilanciati
mediante cavi jack con connettori TRS, occorre utilizzare
gli ingressi di linea presenti nel pannello posteriore.
-20dBOFF
PAD
preamp
2 Selettore Pad
Il PAD consente di attenuare la sensibilità d’ingresso
di 20 dB; nei casi in cui non si riesca ad attenuare
sufficientemente il segnale mediante la manopola
GAIN/TRIM, allora occorre impostare il selettore PAD
in posizione -20 dB. Questa situazione può verificarsi
quando si collega strumentazione con livello di linea.
3 Gain/Trim
Usa questo controllo per impostare il livello d’ingresso
appropriato (consulta anche il paragrafo precedente).
4 Phones 1/Phones 2
Controlli di livello individuali per le uscite cuffie 1 e 2.
5 Connessioni per cuffie
È possibile collegare due set di cuffie per il
monitoraggio; ciascuna di queste uscite è dotata di
controllo di livello dedicato. È inoltre possibile
impostare un mix diverso per ogni uscita cuffie
tramite il controllo Aux 1 della pagina Mixer.
Per maggiori informazioni, fai riferimento alla
descrizione della pagina Mixer.
Attenzione!
Un’eccessiva pressione sonora in cuffia o nelle
auricolari può causare la perdita dell’udito.
PANNELLO FRONTALE
6