Studio Konnekt 48

Instance Name
Dato che è possibile aprire contemporaneamente diverse
istanze del filtro Resonance, troverai utile la possibilità di
poter assegnare un nome a ciascuna. Posiziona il cursore
cliccando sul campo Instance Name e scrivi il nome
scelto.
Filter
Cutoff
Determina la frequenza di Cutoff per il tipo di filtro
selezionato (Lo-Cut o Hi-Cut).
Resonance
Il parametro Resonance esalta e intensifica le frequenze
poste subito prima della frequenza di taglio del filtro
(Low o Hi-Cut).
Più elevato è il valore di Resonance, più pronunciato
risulterà l’effetto del filtro. Il valore di Resonance è
espresso in percentuale.
Attenzione: l’impostazione di valori estremi con
livelli elevati del segnale potrebbe danneggiare gli
altoparlanti dei diffusori.
Type e Slope
I tasti Type consentono la selezione tra le tipologie di filtri
Lo-Cut e Hi-Cut. La pendenza della curva è impostabile
mediante il parametro “Slope”; è possibile impostare la
pendenza del filtro a 6, 12 o 24dB. Più elevato è il valore
in dB, più ripida risulterà la pendenza del filtro:
Slope a 6dB Slope a 24dB
Output
La sezione SoftSat fornisce una maggiore intensificazione
per l’uscita del filtro Resonance, permettendo di creare
una distorsione calda e dalla sonorità “analogica”.
Softsat on/off
Tasto per l’attivazione/disattivazione della sezione Softsat.
Damp
Attivazione/disattivazione dell’attenuazione delle alte
frequenze.
Mute
Funzione Mute del ResFilter. In modalità Mute, il segnale
passerà comunque in uscita, ma senza essere filtrato.
Drive
Range: da -100 a 100
Determina la quantità di distorsione della sezione
SoftSat.
Output
Range: da -100 a 100
Determina il livello d’uscita.
RESONANCE FILTER
61