Studio Konnekt 48
57
Parametri aggiuntivi
Bypass
Funzione Bypass per l’intero plug-in.
In/Out
In level Range : da -24 a 0 dB
Out level Range : da -24 a +12 dB
Parametri che determinano i livelli Input/Output
dell’algoritmo. Se gli indicatori di overload “O/L” sono
attivi, occorre regolare nuovamente i livelli In/Out.
Meter
Meter dei livelli d’ingresso e d’uscita.
Per ottenere le prestazioni migliori, il meter In dovrebbe
segnalare un livello prossimo a 0dB, evitando che ecceda
fino a generare una condizione di sovraccarico del
segnale (overload).
Kill Dry - Kill wet
Il riverbero può essere utilizzato come effetto Insert,
oppure come effetto Send.
Nella maggior parte dei casi, il riverbero è impiegato
come effetto Send selezionato in un bus, il quale
successivamente viene alimentato dai canali ai quali si
desidera applicare l’effetto. Se impiegato come effetto
Send, la funzione Kill Dry dev’essere attiva (“On”).
Questa è l’impostazione predefinita dell’algoritmo.
Se utilizzato come effetto Insert, la presenza del segnale
diretto del canale sarà necessaria e la funzione Kill Dry
dovrà essere impostata su “Off”.
FABRIK R STUDIO
Modalità Routing
È possibile selezionare due modalità routing dal menu a
tendina.
Plug-In mode
- da scegliere quando si utilizza
Fabrik R Studio come plug-in VST.
Inter
nal mode - da selezionare quando si desidera
utilizzare Fabrik R Studio senza applicazione host VST
Esempio:
Usando la modalità Plug-In in fase di registrazione,
si genera un leggero ritardo del riverbero.
L’entità del ritardo dipende dal Buffer Size selezionato
(impostabile nella pagina System Settings).
Tuttavia, dato che il riverbero viene impiegato come
effetto Send (a differenza di Fabrik C Live che processa
l’intero segnale), in una situazione di registrazione il
ritardo sul riverbero non sarà notato.
Quindi, consigliamo di utilizzare Fabrik R Studio in
modalità Plug-In sia in registrazione, sia in fase di
missaggio.