Studio Konnekt 48

54
FABRIK R STUDIO
Sezione Tweak
In questa sezione vengono eseguite tutte le regolazioni
dei parametri, i quali sono organizzati in 4 pagine/layer
differenti.
Level
Color
Modulation
Time
La modifica dei valori dei parametri può avvenire in
diversi modi:
Usa il mouse per trascinare l'icona (ad esempio,
TIME) in qualsiasi direzione.
Questo metodo di regolazione dei parametri risulta
essere veramente intuitivo e immediato.
Naturalmente, potrai modificare il valore di un
parametro cliccando sul campo numerico e, tenendo
premuto il tasto, muovendo il mouse in alto o in
basso.
Infine, i valori dei parametri possono essere immessi
manualmente, facendo doppio-click sul campo
numerico dei parametri ed inserendo manualmente il
valore.
0 dBFS
- 0.5
-1
-2
-3
-4
-5
-6
-8
-10
-12
-14
-16
-18
-20
-22
-24
-30
-36
-42
-48
-56
-64
-72
Meter
La lista sottostante mostra l’esatta distribuzione dei valori
di lettura in entrambi i segmenti dei meter IN e OUT.
Durante le operazioni, una precisa lettura dei livelli
operativi-chiave (come 0dBFS o -18, -20 e -24dBFS) è
fondamentale; quindi, la distribuzione dei valori dei meter
tiene in considerazione proprio questi valori-chiave.
O/L - indicatori Overload
Il verificarsi di un sovraccarico interno viene segnalato dagli
indicatori O/L, situati tra i meter In/Out. Una regolazione
estrema dei parametri può provocare un overload interno
anche quando i meter IN mostrano dei livelli d’ingresso
ragionevoli. Per compensare tale situazione, occorre
intervenire modificando i parametri In/Out.