Studio Konnekt 48
53
FABRIK R STUDIO
Tipi di riverberi
• Usa il il tasto sinistro del mouse per selezionare uno
dei 9 tipi di riverbero.
Fabrik Live
Nelle registrazioni di tracce riprese dal vivo, spesso il
suono è caratterizzato da una notevole quantità di rumore
di fondo; in questi casi, l’impiego di un riverbero troppo
discreto potrebbe risultare inudibile. La soluzione più
indicata consiste nell'uso di un riverbero brillante e
granuloso, e il riverbero Live è perfetto a questo scopo.
Prova a selezionare tempi di decadimento medio-lunghi e
ascolta il risultato. Il riverbero di tipo Live funziona
egregiamente anche sulla voce o su strumenti che
necessitano di una sonorità chiara e precisa. Provalo su
diversi tipi di segnale: rimarrai sorpreso dei risultati.
Studio Konnekt 48 dispone di due variazioni di questo
algoritmo; sperimentali entrambi e ascolta le differenze.
Fabrik Hall
Spesso si è riluttanti all'impiego di riverberi “Large” di
grandi dimensioni, in quanto ci si preoccupa di preservare
il più possibile le naturali caratteristiche del segnale
originale. Con il riverbero Hall potrai stare tranquillo,
perchè potrai applicare grandi effetti Hall dalla sonorità
naturale, preservando la sorgente sonora. Per la maggior
parte delle tracce vocali, questo riverbero risulta essere
qualitativamente superiore rispetto a molti altri algoritmi,
rivelandosi eccellente in diverse applicazioni in studio.
Fabrik Plate
Benvenuto nel passato! Agli albori dell'elaborazione
sonora, l'effetto riverbero veniva creato mediante l'uso di
sistemi a molle riverberanti o con ampie placche di
metallo. L’algoritmo Plate emula questa caratteristica
tipologia di riverbero. Lavorando su tracce con materiale
percussivo, spesso si richiede la presenza di un riverbero
leggero, brillante e diffusivo: in questi casi, il Plate è
semplicemente perfetto!
Fabrik Club
Questo riverbero è proprio l'ideale quando occorre
concentrarsi su suoni come la chitarra o la voce.
Permette di emulare un ambiente Club di medie
dimensioni, restituendo una sonorità ampia e allo stesso
tempo intima. Se stai lavorando su una traccia di chitarra
che richiede l'uso di un riverbero, ma intendi evitare un
suono di tipo “stadium rock”, il riverbero Club è la scelta
ideale. Consente di ottenere risultati eccellenti anche se
applicato sulla voce o su strumenti a fiato.
Fabrik Room
L’algoritmo Fabrik Room simula un ambiente piccolo e
abbastanza arredato. In questo tipo di ambiente, molte
delle riflessioni vengono assorbite dal materiale morbido e
il suono viene riflesso o sostenuto solo dalle pareti
(ricoperti con carta da parati), dalle finestre o anche da
particolari superfici dell’arredamento.
Fabrik Box
L’algoritmo Fabrik Box eccelle nella definizione e
riproduzione della sonorità di piccoli ambienti.
Se la percezione “frontale” di una traccia al 100% dry
risulta troppo evidente, prova ad applicare questo
eccellente riverbero per introdurre una leggera quantità di
distanza.
Fabrik Ambient
Concentrandosi sulle Early Reflection, che definiscono la
percezione delle dimensioni di un ambiente, i riverberi
Ambience vengono solitamente utilizzati su registrazioni o
campioni di batteria dry, per emulare la sensazione
ambientale. Le parole-chiave per descrivere questo
riverbero sono “Ambiente” e “Definizione”.
Fabrik Spring
L’algoritmo Spring è stato realizzato per riprodurre il
suono dei vecchi riverberi a molla, come quelli impiegati
nei gloriosi amplificatori vintage per chitarra.