Studio Konnekt 48

Sezione EQ
La sezione EQ di Fabrik C Studio è di tipo parametrica a 4-bande, con quattro tipi di filtro selezionabili: Notch, Parametric,
Shelving e Cut. Se intendi applicare un filtro ripido e tagliente, usa il filtro Notch - in grado di agire fino ad un range limite
di 0.01 ottave. Per un approccio più gentile, il filtro Shelving è la scelta ideale, grazie alla pendenza variabile.
Il filtro Cut può essere impostato con un’ampiezza flat massima a 12dB/Ott (Butterworth), oppure come Flat Group Delay
(Bessel). Usa il mouse per muovere gli ‘handle’ (1, 2, 3 o 4) in modo da regolare la banda.
Imposta il parametro BW/Type, quindi muovi nuovamente gli handle per regolare la frequenza e il gain.
FABRIK C STUDIO
44
Attivazione delle bande (On/Off)
Usa il mouse per
selezionare e
regolare la banda
trascinando il
numero/“Handle”
Bands On/Off
Clicca sui tasti numerati per attivare/disattivare individualmente le quattro bande.
Regolazione dei parametri Frequency e Gain
Usa il mouse per trascinare l’handle di una delle bande attive (1, 2, 3 o 4), cliccando sul tasto sinistro del mouse e
trascinandolo fino ad ottenere l’impostazione desiderata.
Regolare il BW/TYPE
Innanzi tutto, seleziona una banda; quindi, posiziona il cursore sul campo numerico del parametro BW/Type, premi il tasto
sinistro del mouse e muovilo in alto o in basso per cambiare i valori di Type e Bandwidth. Sono disponibili diverse tipologie
di filtri Low, Mid e High. Per maggiori informazioni riguardanti le tipologie di EQ, consulta le pagine successive.
Bypass
Premi per abilitare il bypass della sezione EQ.