Studio Konnekt 48

Studio Kontrol è un dispositivo opzionale di elevata
flessibilità utile per il controllo remoto dell’unità,
consentendo l’accesso e il controllo a distanza di
numerose funzioni essenziali.
Come impostazione predefinita (default), il grande
potenziometro centrale è assegnato alla regolazione del
livello d’uscita Master; se i comandi del dispositivo
remote Studio Kontrol non vengono usati per più di due
secondi, questa impostazione default si ristabilirà
automaticamente.
1 MIC 1
Premi questo tasto per controllare l’ingresso Mic 1.
2 MIC 2
Premi questo tasto per controllare l’ingresso Mic 2.
3 S/PDIF
Premi questo tasto per controllare gli ingressi S/PDIF.
4 CH 5/6 e CH 7/8
Premi questo tasto per controllare gli ingressi di linea
5/6 o 7/8.
5 P1 / P2 / P3
Tenendo premuto il tasto PROG (8), premi i tasti P1,
P2 o P3 per richiamare i preset P1, P2 o P3.
6DAW
Premi questo tasto per controllare i canali DAW.
Tasti USER da 1 a 6
Tenendo premuto il tasto SHIFT e premendo uno dei 6
tasti collocati nella parte superiore del remote control,
è possibile accedere alle locazioni User da 1 a 6.
Ogni canale aggiunto mediante la funzione “Add
Channel” della pagina Mixer è dotato di un’icona remote.
Dal menu a tendina potrai assegnare il
canale ad uno qualsiasi dei 6 tasti User.
Da Studio Kontrol, per accedere al canale
assegnato, è sufficiente tenere premuto il
tasto SHIFT seguito dal tasto al quale il
canale è stato assegnato.
Il numero del tasto al quale il canale è stato
assegnato è indicato all’interno del tasto
visualizzato.
7 MIC
Microfono Talkback utile per la comunicazione con
l’artista/musicista in fase di registrazione;
premi il tasto TALK per attivare il microfono.
La funzione talkback dispone di diverse opzioni che
saranno descritte nella sezione “Talkback”.
8 PROG
(vedi punto 5)
continua..................
MIC1
CH5/6
USER 4 USER 5 USER 6
USER 1 USER 2 USER 3
MIC2
CH7/8
SPDIF
DAW
P1 P2 P3
STUDIO KONTROL
35