Studio Konnekt 48
5 Sample Rate
Se il parametro Sync Source è impostato su Internal”,
occorre impostare il sample rate. Le opzioni sono:
44.1 kHz
48 kHz
88.2 kHz
96 kHz
176.4 kHz (mixer non disponibile)
192 kHz (mixer non disponibile)
Normalmente, il sample rate è determinato
dall’applicazione host (ad esempio, Cubase LE).
Ad esempio, eseguendo un brano realizzato a 44.1 kHz,
il sample rate passerà automaticamente a 44.1 kHz.
Nel caso in cui successivamente si esegua un brano a
48kHz, il sample rate si selezionerà su 48 kHz.
Occorre notare che, sebbene l’unità Studio Konnekt 48
riceva dall’applicazione le informazioni relative al
sample rate, è sempre l’unità Konnekt a fornire
l’effettivo clock digitale al sistema.
Impedire la modifica del sample rate
Quando una qualsiasi applicazione del sistema esegue un
suono (avvisi sonori del sistema operativo, Itunes, ecc.),
nella maggior parte dei casi questa tenterà di impostare il
sample rate della scheda audio/Konnekt. Questa situazione
non è certo l’ideale quando si impiega il sistema per
creare musica. Per prevenire queste interruzioni, abbiamo
quindi reso disponibili le seguenti opzioni:
WDM
:
Selezionando questa opzione, la sessione di lavoro in uso
nella DAW (ad esempio, Cubase LE4) determina il sample
rate attuale e nessun avviso sonoro di Windows o media-
player potrà modificarlo accidentalmente.
WDM+ASIO
:
Con questa opzione, il sample rate viene impostato unicamente
dal TC Near Control Panel (consulta la pagina precedente).
NONE
:
Selezionando questa opzione, qualsiasi applicazione
(i segnali sonori di Windows, la sessione DAW, ecc.) è
autorizzata a modificare l’attuale sample rate.
SYSTEM SETTINGS
32
Esempio 2: Studio Konnekt 48 - Eliminazione del Jitter
Il setup di questo esempio include un lettore CD.
In termini di clock digitale, i lettori CD non sono
controllabili e possono agire solo come Master.
Non ci stancheremo mai di dire che Studio Konnekt 48,
oltre a garantire un’elevata qualità del clock, offre
un’eccellente capacità di Jitter-Rejection in grado di
stabilizzare adeguatamente il segnale digitale di
dispositivi esterni quali i lettori CD.
• Il lettore CD è collegato all’unità “SK48 No1”
mediante S/PDIF ottico Tos-link.
• L’unità “SK48 No1” è impostata come Clock Master
nella pagina System Settings e il parametro Sync
Source è impostato su Optical S/PDIF.
• Il processore R4000 è collegato all’altra unità
Konnekt presente nel sistema (“SK48 No2”), ed è
impostato su “S/PDIF 1/2” (unità “slave”).