Studio Konnekt 48

CONTROL PANEL - PAGINA MIXER
14
19 Canali AUX
Questo controllo regola il livello di ritorno
dell’effetto Fabrik R.
Premi il tasto “M” per abilitare il Mute del
ritorno dell’effetto Fabrik R.
Anche nei canali AUX è possibile inserire
uno dei due compressori Fabrik C Studio
Assumendo di impiegare i canali AUX per
impostare uno o due mix per le cuffie
(utilizzate dagli artisti/musicisti in fase di
registrazione), si potrebbe desiderare di
ascoltare dai monitor principali in
regia/control room ciò che si sta attualmente
inviando ai canali AUX.
Premi il tasto “TO MAIN” per inviare la
mandata AUX al mix principale.
Diamo ora un’occhiata più ravvicinata al canale mixer
Talkback.
L’assegnazione del nome e il metering del
canale d’ingresso sono stati descritti nelle
pagine precedenti.
Fabrik C Studio nel canale Talkback
Se occorre, è possibile inserire uno dei
compressori Fabrik C anche nel canale Talkback.
Dim Level
Quando si attiva la funzione Talkback,
normalmente si desidera attenuare il livello
del mix nelle cuffie dell’artista; la manopola
Dim Level consente di impostare questo
livello. Il Dim Level non può essere regolato
ad un livello superiore a quello del canale.*
Routing Talkback
Le mandate AUX vengono normalmente
impiegate per impostare individualmente i
livelli di mix delle due uscite cuffie. Con i
tasti AUX 1, AUX 2 e MAIN è possibile
selezionare l’uscita del segnale talkback.
Tasto Talk
Premi il tasto TALK nel dispositivo remote
Studio Kontrol oppure nel mixer.
* Funzione Listen-back
Come impostazione predefinita, quando si attiva il
Talkback le uscite di tutti i canali risultano disattivate
(modalità Mute). È comunque possibile continuare ad
inviare in uscita il segnale dei canali selezionati anche
quando si invoca la funzione Talkback.
Per fare ciò si utilizza la funzione “Listen-back”.
Premendo il tasto TALK apparirà un tasto “L” proprio al di
sotto dei tasti MUTE (“M”) e SOLO (“S”) di ciascun canale.
Clicca sul tasto “L” dei canali che desideri continuare ad
inviare in uscita anche quando la funzione Talkback
risulta attiva.
Occorre notare che la funzione Listen-back prevale sulla
funzione Dim, per consentire la comunicazione con i
musicisti in fase di registrazione.