P2 Manual
LIMITERPAGINA 5-BAND
Link Limiter
Range: -3, -2, -1, Normal +1, +2, +3
Quando il Link è attivo, la stessa quantità di
Peak Limiting viene applicata su entrambi i
canali.
Alcuni operatori Broadcast amano la sonorità
del limiting sui canali Left e Right senza link
stereo, in quanto avvertono una
massimizzazione del loudness e una maggior
apertura dell’immagine stereo. Ovviamente, per
le sorgenti Dual Mono, occorre scegliere
un’operatività del Limiter non-linkata.
Il parametro Configuration presente nella
pagina/menu Main non ha effetto
sull’impostazione del Link Limiter.
Questo link lavora separatamente dalla
Configuration selezionata.
Softclip A/L e B/R
Range: da - 3dB a Off
Se attivo, il Soft Clip applica un effetto di
saturazione ai signali che si avvicinano al
massimo livello d’uscita. La soglia d’azione è
relativa al Threshold del Brickwall Limiter.
Questa distorsione controllata dei transienti è
ottima per aggiungere del Loudness al segnale,
ma risulta un effetto indesiderato utilizzando dei
codecs per la compressione dei dati.
Se il Brickwall Limiter è caratterizzato da una
distorsione molto bassa, il Soft Clip non lo è,
perciò dovrai decidere tu quando e se
utilizzarlo.
Threshold A & Threshold B
Range: da -12 a 0.0dBFS
Imposta il Threshold del Brickwall Limiter.
Il Threshold è relativo a 0 dBFS e non al
Reference Level impostato nel menu Main.
32
Prova ad impostare i parametri Steer e/o
Threshold in modo differente nelle bande per
ascoltare l’effetto risultante. Elevati valori di
Steer aggiungono maggior “Detail Gain” rispetto
a valori più bassi.
Il DXP Threshold è relativo al Reference Level
impostabile nella pagina Main.
Per disabilitare il DXP a livelli molto
bassi, usa i parametri Defeat Threshold e
Defeat Ratio. Il Defeat Threshold è
relativo al DXP Threshold e consente una certa
“level-window”, entro la quale il Detail Gain è
applicato. Il Defeat Ratio determina la
pendenza con la quale il DXP Detail Gain verrà
modificato.
Ratio - DXP Mode OFF
Range: da Off a Infinity:1
Premi questo tasto per accedere ai controlli
Ratio delle cinque bande e al All Ratio.
I parametri vengono assegnati
automaticamente ai Fader 1-6.
Attack
Range: da 0.3 a 250ms
Premi questo tasto per accedere ai controlli
Attack delle cinque bande e al All Attack.
I parametri vengono assegnati
automaticamente ai Fader 1-6.
Release
Range: da 20ms a 7s
Premi questo tasto per accedere ai controlli
Release delle cinque bande e al All Release.
I parametri vengono assegnati
automaticamente ai Fader 1-6.