P2 Manual
31
PAGINA 5-BAND
Xovers
Premi questo tasto per accedere ai quattro punti
cross-over tra le cinque bande. I parametri sono
assegnati automaticamente ai Faders 1-4.
Range:
Xover 1: da Off a 1,6kHz
Xover 2: daOff a 4kHz
Xover 3: da 100Hz a Off
Xover 4: da 250Hz a Off
Defeat Thresh
Range: da -3 a -30dB
Questo parametro abbassa il gain generato dal
compressore multibanda al di sotto di un certo
valore di Threshold. Qualunque sia il
processamento spettrale generato dalla
sezione multibanda, al di sotto del valore di
Defeat Threshold, la risposta in frequenza è
flat. Il parametro Defeat Threshold è relativo al
Compressor Threshold, che a sua volta è
relativo al Reference Level.
Defeat Ratio
Range: da Off a Infinity
Controlla la contrapposizione tra Defeat
Threshold e il make-up gain effettuato dal
compressore. Con valori ratio elevati, sarà
sufficiente che il segnale sia leggermente al di
sotto del Defeat Threshold per abbassare
completamente il gain applicato dal compressore.
Thresholds A & B
Range: da -25 a 20dB
Premi per accedere ai cinque Thresholds
individuali e al Threshold All.
Il Threshold è relativo al Reference
Level impostato nella pagina Main.
Gain
Range: da 0 a 18dB
Premi per accedere alla regolazione del gain
delle cinque bande e al All Gain.
DXP Mode - introduzione
La sezione 5-Band è disponibile nelle modalità
Normal Compression e DXP Mode. Invece di
attenuare il segnale al di sopra di un certo
valore di Threshold, il DXP Mode (Detail
Expansion) innalza i segnali al di sotto del
valore di Threshold, valorizzando ogni dettaglio
ed evitando che le parti ad alto livello risultino
“schiacciate”. Quindi, il DXP Mode è in grado di
aggiungere maggior intelligibilità e ariosità sul
parlato, valorizzando le armoniche o
enfatizzando l’ambiente senza aumentare il
livello di picco generale.
Come mostra l’illustrazione, il gain è positivo al
di sotto del Threshold, neutro al Threshold, e
l’effetto diminuisce al di sopra del Threshold.
In DXP Mode, il Ratio si trasforma in “Steer”. Lo
Steer può essere concepito come un Ratio
adattivo che si approccia gradatamente a 1:1 al
di sopra del Threshold.
Multiband DXP
Il DXP Mode può essere utilizzato con un
numero di banda qualsiasi (fino a 5). L’utilizzo
del multibanda è particolarmente efficace per
restituire al suono maggiore chiarezza e
ariosità. Il processore può agire come un EQ
automatico capace di rimuovere un effetto
Boost quando questo non è necessario: a livelli
molto bassi, dove la parte di rumore è
dominante, e a livelli elevati, dove le
componenti sibilanti possono costituire un
problema. Oltre ad essere efficace sul parlato, il
DXP Mode è utile nella masterizzazione per
incrementare le parti a basso livello (ad
esempio, nella preparazione di film o concerti
per sistemi d’ascolto domestici o rumorosi).